11.000 € per l’auto elettrica, nuovi incentivi in Italia: annuncio ufficiale dal Governo | Il bando a settembre

Auto elettrica in ricarica

Auto elettrica in ricarica (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Il ministro Pichetto Fratin ha annunciato il nuovo bando da 600 milioni per l’acquisto di auto elettriche in Italia. Fondi sbloccati, ecco l’obiettivo del Governo entro la prossima estate.

Il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, durante un’interrogazione parlamentare ha annunciato nuovi incentivi per l’auto elettrica in Italia. Il Governo conferma che verranno autorizzati i fondi non utilizzati finora dal PNNR.

Il provvedimento era atteso da tempo ed ora è stato ufficializzato, seppure con qualche sostanziale modifica. Gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche verranno modulati in base all’ISEE dei richiedenti. Per i cittadini con un valore ISEE più basso di 30mila euro i contributi potranno arrivare fino ad 11.000 euro.

Per chi ha un reddito compreso tra 30mila e 40mila euro, l’importo massimo dell’incentivo sarà invece pari a 9.000 euro. Anche le microimprese vengono coinvolte nei nuovi aiuti per la transizione energetica. Le piccole imprese italiane potranno beneficiare di un contributo pari al 30 per cento del prezzo di acquisto, fino ad un massimo di 20mila euro per ogni veicolo elettrico nuovo.

Tornando al singolo cittadino, il provvedimento si rivolge ai privati residenti in aree urbane funzionali. Ovvero città votate al pendolarismo e territori adiacenti al contesto urbano. I veicoli elettrici acquistabili sono quelli di categoria M1, mezzi elettrici destinati al trasporto di persone con otto posti a sedere oltre l’autista.

Auto elettrica, nuovi incentivi in Italia

Per quanto riguarda le microimprese gli incentivi possono essere sfruttati per l’acquisto di veicoli commerciali a zero emissioni di Categoria N1. Parliamo di autocarri leggeri, destinati al trasporto merci con una massa non superiore a 3,5 tonnellate.

Ma anche la Categoria N2 rientra nel nuovo piano di incentivi, quella che va dai 3,5 fino alle 12 tonnellate di carico. Per attivare l’erogazione dell’incentivo la ditta è vincolata alla rottamazione di un veicolo termico più vecchio.

Gilberto Pichetto Fratin
Gilberto Pichetto Fratin (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Incentivi auto elettrica, come accedere al bando

Il Ministero attiverà una piattaforma informatica dedicata all’accesso facilitato al bando di settembre. Su questa app i cittadini potranno richiedere direttamente l’incentivo, mentre gli operatori del settore potranno proporre i veicoli ammessi alle agevolazioni.

Il comparto dell’auto elettrica cerca il rilancio in Italia ed il mese di settembre si preannuncia cruciale per la svolta green nel nostro paese. L’obiettivo dichiarato è quello di raggiungere l’immatricolazione di almeno 39mila veicoli elettrici entro giugno 2026.