La Toyota bZ4X diventa Touring: il nuovo suv 100% elettrico ancora più tecnologico e spazioso

Toyota bZ4X - fonte Toyota - mobilitasostenibile.it
Il marchio giapponese punta sempre di più sull’elettrico. Lo farà con la nuova versione della bZ4X: ecco i suoi punti di forza.
È una delle aziende che ha sempre fatto gli sforzi maggiori in fatto di mobilità sostenibile. D’altronde, fin dalla sua fondazione Toyota ha fatto della tecnologia il suo indiscutibile marchio di fabbrica.
Questa volta, Toyota ha deciso di ampliare la sua gamma elettrica con l’introduzione della bZ4X Touring. Si tratta di una variante più spaziosa e ancora più versatile della bZ4X. Il suo debutto in Europa è previsto tra meno di un anno, ovvero nella prima metà del 2026.
Proponendosi come station wagon rialzata, con un assetto pensato per le famiglie e per chi cerca una maggiore capacità di carico senza rinunciare alla tecnologia (da sempre eccellente per Toyota), la Toyota bZ4X Touring ha un ruolo strategico all’interno della nuova gamma del marchio giapponese.
Sarà infatti un’opzione più flessibile e familiare per affrontare le sfide della mobilità sostenibile. Ecco qui sotto tutti i dettagli di questo modello, dalle dimensioni fino ai motori senza dimenticare la tecnologia, vero punto di forza della Toyota bZ4X Touring.
Motori e dimensioni della nuova Toyota bZ4X Touring
Rispetto alla sua versione standard, la bZ4X Touring presenta delle dimensioni ancora maggiori. Cresce infatti di 14 cm in lunghezza e di 2 cm in altezza, raggiungendo in questo modo i 483 cm di lunghezza e i 167 di altezza. L’ampliamento ha permesso di ottenere un bagaglio da 600 litri, ovvero il 33% in più rispetto alla bZ4X tradizionale. Si tratta di un incremento importante che conferma l’importanza delle dimensioni di questo veicolo, perfetto per ogni famiglia.
Disponibile sia con trazione anteriore che con trazione integrale, la prima eroga ben 224 CV, mentre la versione a quattro ruote motrici sale a 380 CV. In questo modo si garantiscono prestazioni importanti, soprattutto in condizioni di guida difficili. Entrambe le versioni condividono una batteria da 74,7 Wh lordi, compatibile con la ricarica rapida fino a 150 kW. In questo modo, in 30 minuti è possibile arrivare fino all’80% della carica.

Toyota bX4Z Touring, un concentrato di tecnologia
Dicevamo che il punto di forza della Toyota bX4Z Touring è la tecnologia, già eccellente nella versione originale. Spicca così una console centrale orientata alla connettività e un display touch da 14 pollici per il sistema infotainment, con navigazione dedicata alle auto elettriche e in grado di pianificare il percorso migliore in base allo stato della batteria.
Compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, il sistema supporta gli aggiornamenti over-the-air.