Ricarica auto elettrica, sconto fino al 70% se scegli questa | L’invenzione è tutta italiana

Colonnina elettrica - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it
Un’azienda italiana ha sviluppato una colonnina in grado di far risparmiare chi la utilizza fino al 70% del costo della ricarica.
La transizione ecologica sta per conoscere una svolta pazzesca. Un’azienda italiana ha infatti deciso di risolvere uno dei problemi più grandi che oggi impediscono una diffusa più capillare delle auto elettriche.
Ovvero, il costo della ricarica. Il nostro paese è tra quelli messi peggio da questo punto di vista. Oltre a dover fare i conti con la mancanza di un’adeguata rete di colonnine di ricarica, queste sono anche parecchio costose.
Unendo questo fattore al fatto che le auto elettriche hanno prezzi ancora proibitivi e allo scetticismo che regna incontrastato attorno a questa tecnologia, è chiaro perché i veicoli a zero emissioni rappresentino ancora una percentuale esigua rispetto al parco auto circolante nel nostro paese.
C’è un’azienda italiana che però ha deciso di risolvere il problema dei costi troppo alto relativi alla ricarica. Si chiama SolarEdge la sua innovazione potrebbe essere decisiva in questa fase della transizione ecologica.
SolarEdge: le nuove colonnine di ricarica economiche
SolarEdge ha presentato il nuovo One Ev Charger in occasione di Intersolar Europa 2025. L’azienda, che ha sede a Treviso, è specializzata da anni in tecnologie per l’energia solare e rappresenta un passo avanti importanti nella gestione intelligente della ricarica delle flotte aziendali di veicoli elettrici. Il caricatore, da 22 kW, integra un algoritmo avanzato di ottimizzazione energetica in grado di abbattere i costi di ricarica fino al 70%, sfruttando la fonte di energia più conveniente di tutti. Ovvero, il sole.
Integrandosi perfettamente con impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo grazie ad una piattaforma software evoluta, la colonnina è in grado di analizzare molteplici fattori in pochi secondi determinando la fonte più vantaggiosa in ogni momento. Permettendo un risparmio all’automobilista concreto.

Una soluzione importante per la transizione ecologica
Il nuovo One Ev Charger dell’azienda trevigiana è progettato per adattarsi in modo facile anche ai contesti aziendali più complessi. Questo grazie ad un design compatto, all’installazione rapida a parete e alla compatibilità con impianti monofase e trifase, oltre che agli ingressi dei cavi flessibili.
L’invenzione dell’azienda italiana potrebbe essere decisiva in questa fase della transizione ecologica, abbattendo uno dei problemi più grandi che gli automobilisti vivono quando si tratta di transizione ecologica. Se sarà davvero la chiave di volta, solo il tempo potrà dircelo. Di certo, si tratta di una rivoluzione importante.