Nissan, la sesta generazione della Micra è 100% elettrica | Autonomia da 408 km per l’auto perfetta in ogni occasione

Nuova Nissan Micra elettrica - fonte Nissan - mobilitasostenibile.it

Nuova Nissan Micra elettrica - fonte Nissan - mobilitasostenibile.it

Il marchio giapponese lancia la nuova versione elettrica di uno dei suoi modelli più iconici: ecco qui tutti i dettagli.

Da tempo la Nissan si è posta un obiettivo più fondamentale che mai. Ovvero, puntare ad un futuro completamente elettrico. La data entro cui raggiungere questo obbiettivo (ambizioso, sì, ma anche fattibile) è quella del 2030.

Un ruolo fondamentale in questa situazione sarà quello della nuova Nissan Micra Elettrica. La sesta generazione del modello è stato completamente ripensato per il mercato europeo.

Progettata a Londra, la nuova versione dell’iconica vettura giapponese sarà prodotta in Francia nello stabilimento di Douai e condividerà la piattaforma AmpR Small con la Renault 5, pur mantenendo uno stile distintivo.

Quel che è certo, è che la nuova versione della Nissan Micra punta a diventare ancora di maggior successo rispetto alla generazione precedente. L’attesa è altissima, come è normale che sia per un modello di questo tipo, così iconico e famoso.

Tutto sulla nuova Nissan Micra elettrica

Disponibile al momento in due diverse versioni, la Micra elettrica offre un’autonomia che varia da 310 km con batteria da 40 kWh fino a 408 km con quella da 52 kWh. La ricarica rapida in corrente continua può arrivare fino ad un massimo di 100 kW, abbattendo al minimo i tempi di ricarica. Si passa così dal 15% all’80% in circa 30 minuti. In corrente alternata, i tempi di ricarica sono inferiori alle 4 ore.

La Nissan è pensata per un utilizzo urbano, ma fa della versatilità uno dei suoi indiscussi punta di forza. È dunque l’auto perfetta anche per le distanze più lunghe. Il motore elettrico è disponibile in due potenze (90 o 100 kW), con risposta rapida e accelerazioni brillanti che la rendono non solo pratica, ma anche divertente da guidare. Presente anche una frenata rigenerativa da quattro livelli.

Gli interni della Nuova Nissan Micra elettrica - fonte Nissan - mobilitasostenibile.it
Gli interni della Nuova Nissan Micra elettrica – fonte Nissan – mobilitasostenibile.it

Uno scrigno di tecnologia senza dimenticare la sicurezza

All’interno, l’infotainment è gestito tramite Google Automotive Services. Garantita la piena compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, oltre che con Nissan Connect. La connettività è completata dal controllo remoto di ricarica e climatizzazione. Sul fronte della sicurezza, la dotazione Adas comprende frenata d’emergenza, mantenimento di corsia, avviso dell’angolo cieco e tecnologia Fireman Access per l’intervento rapido in caso di incendio alla batteria.

Non manca poi lo spazio a bordo. Il bagaglio offre 326 litri di capacità, espandibili fino a 1.106 litri abbattendo i sedili posteriori. Nissan punta a conquistare la clientela attraverso una nuova versione di una delle auto più vendute al mondo, che arriva in versione ancora più pratica e affidabile, oltre che sostenibile.