UFFICIALE AUTOSTRADE, dal 1 Agosto paghi l’abbonamento e per tutto l’anno non paghi più nulla | Ai caselli te ne vai senza dargli un euro

Traffico caselli autostradali

Caselli autostradali - mobilitasostenibile.it

Niente caselli a pagamento, un solo abbonamento annuo che ti dà il lascia passare: non è Telepass, non devi pagare nient’altro.

L’Italia sta diventando man mano più cara, sotto ogni prospettiva la si voglia guardare. A subire questo sbalzo economico sono anche gli automobilisti, che tra rincari di ogni genere si trovano a dover fare i conti con caselli stradali sempre più salati, che sembrano lievitare anno dopo anno. Il problema non è solo una sensazione: è esattamente quello che sta accadendo.

Come se ciò non bastasse, a mettere il carico da novanta ci pensa anche la coda ai caselli, capace di rallentare quel percorso che abbiamo scelto proprio per velocizzare i nostri spostamenti. Eppure moltissimi automobilisti sono obbligati a percorrere l’autostrada, un po’ per motivi di lavoro, un po’ per raggiungere le mete estive. Ed è proprio qui che entra in gioco una soluzione interessante: una sorta di forfait che prevede un abbonamento annuo senza alcuna spesa aggiuntiva – e senza nemmeno la fila al casello.

Le autostrade italiane evolvono

Nel corso del tempo, in Italia, abbiamo visto nascere diversi sistemi per risolvere il problema delle code ai caselli e velocizzare il pagamento dei pedaggi. Il più famoso è ovviamente il Telepass, dispositivo elettronico che permette il pagamento automatico, eliminando la sosta al casello, ma comportando comunque un costo fisso mensile, anche se non si usa spesso l’autostrada.

Più recente, invece, la soluzione cosiddetta Free-Flow, già attiva su alcune tratte italiane come la Pedemontana Lombarda o la tangenziale di Torino, dove non esistono più le barriere fisiche. In questo caso si attiva con la tessera sanitaria e un solo euro iniziale, e i pagamenti vengono calcolati automaticamente in base ai chilometri percorsi, eliminando del tutto le code.

Ma esiste un nuovo sistema ancora più efficiente e, per alcuni, obbligatorio.

Autostrade italiane
Abbonamento autostrade – mobilitasostenibile.it

L’abbonamento obbligatorio per utilizzare l’autostrada

Questa soluzione si chiama vignetta autostradale e in Austria è realtà ormai da anni. È un sistema semplicissimo: paghi una volta l’anno un abbonamento fisso, dopodiché puoi percorrere liberamente tutte le autostrade e superstrade, senza mai fermarti ai caselli né pagare singoli pedaggi ogni volta.

Fino al 2024, la vignetta annuale costava esattamente 96,40€, un prezzo fisso che copriva tutto l’anno, dal 1° dicembre fino al 31 gennaio dell’anno successivo (quindi ben 14 mesi complessivi). Tuttavia, con il 2025 il prezzo è salito leggermente, raggiungendo 103,80€ annui. Se invece preferisci un periodo più breve, esiste anche l’abbonamento di 2 mesi che costa 31,10€.

Ma potrebbe sorgere spontanea una domanda: se decidessi di utilizzare l’autostrada solo una volta l’anno, rischio di buttare soldi inutilmente?

In realtà no, perché in Austria hanno previsto anche questa possibilità. Esiste infatti una vignetta giornaliera che costa soltanto 9,30€: la acquisti direttamente online (oppure presso le aree di servizio vicino al confine), la attivi per il giorno esatto in cui devi percorrere l’autostrada e il gioco è fatto. Così eviti spese inutili e circoli in regola, senza rischiare multe che possono superare facilmente i 120€.

Insomma, niente sorprese e niente soldi sprecati. Chissà se in Italia verrà mai utilizzato questo sistema.