Le auto ibride sono meno sicure di quelle elettriche | Svelati i nuovi (inquietanti) dati

Auto elettrica - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it

Auto elettrica - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it

Un recente studio ha rivelato i veri dati sulla sicurezza delle auto elettriche pure: ecco i nuovi numeri che preoccupano il mercato.

È stata rivelata una verità a dir poco inquietante per quanto riguarda le auto ibride plug-in. Un recente studio condotto da J.D. Power ha infatti rivelato che le ibride plug-in (note anche con la sigla PHEV) si rivelano meno affidabili rispetto alle auto elettriche pure (le BEV).

Si tratta di una questione che, sebbene possa sembrare da poco, non lo è affatto. Per la prima volta, infatti, le ibride plug-in hanno registrato un numero maggiore di problemi ogni 100 veicoli nei primi 90 giorni di possesso.

Negli ultimi anni le ibride hanno raccolto un successo sempre maggiore. In un paese come il nostro, dove la transizione elettrica sta facendo ancora fatica a carburare, la questione è più importante che mai.

I problemi di sicurezza sono molto seri e devono essere affrontati. Motivo per cui lo studio di JD Power rappresenta una importante novità in fatto di transizione sostenibile.

Le auto ibride sono meno sicure di quelle elettriche

Gli esperti di JD Power attribuiscono il miglioramento dei BEV principalmente ai progressi compiuti da Tesla, che da sola ha contributo a ridurre i problemi medi del settore elettrico. Essendo Tesla stata per molti anni leader nel settore dei veicoli elettrici, la sua influenza si riflette in modo significativo sui dati complessivi. Lo ha spiegato il direttore senior del settore automobilistico di JD Power.

Hanley ha sottolineato inoltre che i veicoli ibridi plug in risentono di problematiche doppie. Da un lato ci sono infatti quelle tipiche dei motori a combustione interna, come i problemi di trasmissione. Dall’altro quelli del sistema elettrico, come difficoltà nella ricarica o limiti di autonomia.

Ibride o elettriche, quali sono le meno affidabili - fonte Freepik - mobilitasostenibile.it
Ibride o elettriche, quali sono le meno affidabili – fonte Freepik – mobilitasostenibile.it

Una questione fondamentale

Il funzionamento stesso delle ibride plug in spiega questa difficoltà. Rispetto agli ibridi tradizionali essi richiedono una batteria più grande e un sistema di ricarica, aumentando la complessità tecnica. Inoltre, la loro efficienza dipende fortemente dalla costanza nella ricarica da parte degli utenti. Pratica che però non è sempre rispettata.

In termini di affidabilità, invece, le auto a benzina e gli ibridi tradizionali continuano ad essere superiori sia rispetto alle elettriche che alle ibride. La questione della sicurezza dovrà essere necessariamente risolta per il futuro del mercato a zero emissioni.