Tesla punta tutto sulle stazioni di ricarica… comode | Arrivano le Oasis Supercharger, il paradiso per gli automobilisti elettrici

Tesla - fonte Pixabay - mobilitasostenibile.it
Il marchio fondato di Elon Musk, nonostante la crisi, ha deciso di investire nelle colonnine di ricariche: ecco come sono.
Il periodo che Tesla sta vivendo è senza alcun dubbio tra i più neri della sua lunga storia. Dopo aver dominato per tantissimi anni il settore dei veicoli elettrici, oggi il marchio di Elon Musk si trova a fare i conti con una situazione tutt’altro che rosea.
Il fatto che è per anni Tesla ha vissuto essendo l’unica protagonista di questo settore in continua espansione. Poi all’improvviso le cose sono evolute ed è emerso un nuovo protagonista, la Cina, con veicoli elettrici a basso costo che hanno cambiato le regole del gioco.
Nelle scorse settimane Tesla ha annunciato una novità clamorosa. Stiamo parlando del Tesla Oasis Supercharger di Lost Hills, in California, che rappresenta un’evoluzione significativa nel panorama della mobilità elettrica con le sue 168 postazioni di ricarica.
Si tratta di una nuova infrastruttura che non si limita soltanto a offrire velocità e efficienza, ma punta anche su sostenibilità energetica e comfort per gli utenti, due temi che oggi sono più importanti che mai.
Tesla rivoluziona le stazioni di ricarica
Il cuore pulsante del progetto è un impianto fotovoltaico da 11 MW, in grado di generare energia sufficiente per alimentare buona parte dell’intero sistema. A supporto ci sono 10 Tesla Megapack con una capacità complessiva di accumulo di 39 mWh che permettono alla stazione di operare in modo quasi indipendente dalla rete elettrica tradizionale.
La tecnologia impiegata è all’avanguardia. I supercharger V4 garantiscono tempi di ricarica ottimizzati e maggiore efficienza, contribuendo a rendere l’esperienza dell’utente più fluida e più veloce. Ma al centro del Tesla Oasis Supercharger non c’è solo la performance tecnica, ma anche il benessere e la comodità di tutti coloro che si recano in queste stazioni.

Comodità, efficienza e risparmio
Infatti, i Tesla Oasis Supercharger offriranno una lounge dedicata pensata per offrire agli automobilisti un luogo in cui trasformare il tempo di ricarica del proprio veicolo in un momento di relax da non perdere. Si tratta di un approccio che mira a garantire un momento di qualità anche durante la ricarica.
La scelta della località non è casuale: Lost Hills si trova in una posizione strategica lungo i principali assi viari della California, rendendo questa struttura un punto di riferimento fondamentale per chi viaggia a lungo raggio in auto elettrica. Una volta completato, il Tesla Oasis Supercharger sarà una delle stazioni di ricarica più grandi al mondo, stabilendo nuovi standard in termini di sostenibilità, autonomia e comfort.