Caos auto ibride, sono troppi i problemi: milioni di automobilisti stanno tornando al diesel

Auto ibrida - fonte Pexels - mobilitasostenibile.it

Auto ibrida - fonte Pexels - mobilitasostenibile.it

Il futuro della transizione ecologica è a rischio. Tutta colpa dei problemi che le ibride devono affrontare al giorno d’oggi.

Mentre le auto elettriche faticano a diffondersi e a conquistare la clientela, soprattutto in un paese come il nostro, per il momento a conoscere maggiore successo sono le ibride. Esse sono infatti il giusto compromesso tra accessibilità e sostenibilità ambientale, due temi che devono andare di pari passo.

Proprio di auto ibride parliamo oggi, svelando una situazione che è tutto meno che incoraggiante. Si tratta infatti di una questione che dovrà necessariamente essere affrontata per il futuro della mobilità sostenibile in Italia e non solo.

Nel nostro paese, così come in altri paesi europei (tra cui spicca in particolare la Francia), sta esplodendo un vero e proprio allarme che coinvolge un numero sempre maggiore di proprietari di auto ibride.

Nasce tutto dai furti di batterie ad alta tensione, un fenomeno che è purtroppo in continuo aumento. Le vetture più colpite, in particolare, risultano essere quelle in cui la batteria è installata sotto il sedile posteriore.

Aumentano i furti di batterie, un problema per l’ibrido

Tra le città italiane che stanno sperimentando in modo maggiore questo problema ne spiccano in particolare alcune. Parliamo per esempio di Roma, Torino, Verone e Bologna, che presentano numeri simili a quanto accade nella regione francese dell’Ile De Fance, dove il fenomeno è particolarmente drammatico.

Il modus operandi dei ladri è spesso lo stesso. I criminali rompono infatti i finestrini laterali per poi aprire la portiera, smontare il sedile e rubare la batteria. L’intera operazione può durare anche pochi minuti, ma le conseguenze per i proprietari dei veicoli sono più pesantissime dal punto di vista economico e pratico. Tra costi di sostituzione altissimi e tempi di riparazione lunghi, è chiaro che ci sono grossi problemi.

Milioni di automobilisti tornano al diesel - fonte Wikimedia - mobilitasostenibile.it
Milioni di automobilisti tornano al diesel – fonte Wikimedia – mobilitasostenibile.it

Le conseguenze sono drammatiche

Alcuni proprietari di auto ibride sono letteralmente esasperati da una situazione che si fa ogni giorno sempre più drammatica. Qualcuno parla di “tradimento ecologico“, dato che dopo essere passato ad un veicolo sostenibile si ritrova a subire danni economici pesanti. “Non ne vale la pena, tornerò al diesel“, puntualizza invece qualcuno, e non è un caso isolato.

Quel che è certo è che i possessori di auto ibride si ritrovano a vivere una situazione difficile. Se le cose non cambieranno, il futuro della transizione ecologica in Italia è ogni giorno sempre più a rischio.