Volkswagen, la nuova ID.4 sarà “un’auto completamente diversa” | Versione rinnovata ma che non tradisce l’essenza elettrica e potente

Volkswagen ID.4 - fonte Volkswagen - mobilitasostenibile.it
Il prossimo anno segnerà l’arrivo di una nuova incredibile versione della Volkswagen ID.4: ecco tutti i dettagli.
Nel 2026 la Volkswagen ID.4. sarà protagonista di un restyling profondo. Non si tratterà di una vera e propria nuova generazione, ma i cambiamenti saranno talmente tanti e importanti che lo potrebbe sembrare.
Lanciata nel 2020, la ID.4 è diventata ben presto uno dei modelli elettrici di maggiore successo in tutta Europa. Secondo i dati che sono stati pubblicati da Jato Dynamics di maggio 2025, è stata la quarto auto a zero emissioni più vendute nel continente con 6.623 immatricolazioni.
Cinque anni dopo il suo debutto, la casa tedesca sta preparando un cambiamento radicale per il suo suv elettrico. C’è grandissima attesa e curiosità per quella che sarà la nuova veste di questo modello, che riscuoterà senza alcun dubbio un grandissimo successo anche nei prossimi anni.
A parlare di questi cambiamenti è stato anche il Ceo di Volkswagen, Thomas Schafer, che ha anticipato l’importanza di questo aggiornamento. “Rifaremo completamente la ID.4, dentro e fuori. Sarà un’auto completamente diversa, un enorme passo avanti”, ha infatti affermato.
Tutto sulla nuova Volkswagen ID.4
Schafer ha parlato della nuova versione della Volkswagen ID.4, anticipando che sarà “davvero bella”. Il tutto dunque a partire dal lato estetico: la nuova versione adotterà infatti un linguaggio stilistico in linea con quello delle future ID.2 e ID.1. L’intenzione è quella di uniformare il design dell’intera gamma elettrica.
Lo ha spiegato molto bene Volkswagen stessa. “Abbiamo ritenuto che dovesse integrarsi con il nuovo linguaggio stilistico, dato che rimane il nostro veicolo elettrico più importante in termini di numeri”, ha infatti dichiarato.

Una rivoluzione anche negli interni
Gli interni subiranno una rivoluzione: cruscotto, infotainment, plancia, tutto sarà ridisegnato. È previsto un notevole salto di qualità, tanto che alcune fonti parlano di finiture superiori a quelle di Audi. Torneranno inoltre i pulsanti fisici per le funzioni principali. Si tratta di un ritorno che riflette un cambio di rotta importante: Volkswagen ha riconosciuto che affidare troppe funzioni solo al sistema infotainment può creare disagi per gli automobilisti.
Dal punto di vista tecnico, è invece atteso con grande attesa il passaggio alla piattaforma MEB+, accompagnato da nuovi powertrain più efficienti, con l’obiettivo di aumentare l’autonomia, un tema oggi fondamentale quando si parla di veicoli a zero emissioni.