Ribaltone auto elettriche, la Cina vieta il “one-pedal” dal 2027: nuova legge sui freni | I marchi coinvolti

Interno Tesla

Pedali Tesla (Instagram) - mobilitasosteibile.it

Fa rumore la decisione ufficiale del Governo cinese di vietare il sistema “one-pedal” dal 2027. Ecco la nuova legge sui freni delle auto elettriche e i marchi coinvolti.

Una nuova legge coinvolge le auto elettriche in tutta la Cina. A partire dal 2027 sarà vietato il cosiddetto “one pedal” su tutte le vetture elettriche nel paese asiatico. Si tratta del sistema di frenata rigenerativa che ricarica le batterie con l’energia cinetica recuperata in fase di decelerazione. Impostazione che permette in soldoni di arrestare completamente l’auto senza toccare il pedale del freno.

Basta alzare il piede dall’acceleratore per attivare il sistema di auto frenata. A partire dal 2027 questa impostazione è stata bandita dal Governo in Cina. Una funzione molto utilizzata nel traffico, dove è possibile guidare senza mai toccare il pedale del freno, ma solo nel caso di necessità frenante più intensa.

I vantaggi della funzione sono diversi, da un lato si sfrutta al massimo il recupero dell’energia, e di conseguenza dell’autonomia su strada del mezzo. Dall’altro lato si usano meno i freni, impattando al minimo sull’usura di tutto l’impianto frenante della vettura. Una funzionalità utilizzata già da tempo da diversi costruttori, ma che ora sarà vietata in Cina.

Il governo di Pechino ha infatti introdotto nuovi standard nazionali sui sistemi frenanti delle vetture elettriche. Da inizio 2026 sarà obbligatoria la funzione ABS, mentre l’opzione one-pedal diverrà fuori legge a partire dall’anno successivo.

Nuova legge sui freni in Cina

L’obiettivo del provvedimento legislativo è quello di diminuire il rischio che gli automobilisti si abituino a non utilizzare più il pedale del freno. Per evitare di assuefare i conducenti alla guida mono pedale il governo ha messo mano ad un provvedimento legale che coinvolge tutto il paese,

Secondo quanto emerso nel paese asiatico sembra che i conducenti abituati al sistema one-pedal non reagiscano abbastanza rapidamente in caso di necessità di frenata improvvisa.

Macchine in Cina
Auto in Cina (Instagram) – mobilitasostenibile.it

One-pedal vietato, le case che lo producono

Effetti immediati dunque sul mercato automobilistico cinese. Sono tante le aziende che forniscono questa funzionalità sui propri mezzi, dalla Nissan alla Volvo, passando per Mercedes e Tesla.

Visto e considerato quanto sia importante il mercato cinese per questi colossi dell’automobile non è escluso che le restrizioni imposte da Pechino possano avere un impatto globale sulle vetture del futuro in tutto il mondo.