Incentivi auto elettriche, il Governo rilancia il leasing sociale: 7.000 € per ogni cittadino | Ecco i requisiti

Ricarica auto elettrica

Ricarica auto elettrica (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche, il governo francese rilancia il leasing sociale. Ecco le cifre messe in campo ed i requisiti per riceverlo.

Torna ufficialmente il leasing sociale per l’acquisto di auto elettriche in Francia. Il provvedimento era già stato lanciato nel 2024 ed aveva avuto un grande successo. Ora il governo transalpino rilancia l’iniziativa, aggiornando cifre e modalità per sfruttare il bonus. Un’agevolazione che punta a sostenere le fasce di reddito più deboli, che faticano a partecipare alla transizione energetica.

All’inizio dello scorso anno i contributi totali messi in campo ammontavano a 650 milioni di euro. Una cifra cospicua ma che si è andata ad esaurire a stretto giro di posta. Basti pensare che il governo francese esaurì i fondi già nel mese di febbraio. Ora gli incentivi per acquisto di vetture elettriche ritornano ufficialmente, seppure con alcune novità.

Questa volta i fondi messi in campo sono sostanzialmente più ridotti, parliamo di 370 milioni di euro. Lo scorso anno il contributo per singolo cittadino ammontava a 13.000 euro, mentre per questa nuova fase si arriverà ad un finanziamento che ammonta a 7.000 euro per chi lo richiederà. Il governo prevede di contribuire all’acquisto di almeno 50mila nuove vetture elettriche.

Per richiedere il contributo basta avere un reddito che non superi i 15.400 euro. Ma non è l’unico vincolo da rispettare per accedere al nuovo leasing sociale del 2025.

Ufficiale, torna il leasing sociale in Francia

I nuovi veicoli elettrici che verranno acquistati con questi incentivi dovranno essere utilizzati per gli spostamenti da casa a lavoro, o per l’attività lavorativa stessa.

Le domande potranno essere presentate a partire dal 30 settembre e si prevede una grande partecipazione, considerato il successo che l’iniziativa raccolse oltre dodici mesi fa.

Strada in Francia
Strada in Francia (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Leasing sociale in Francia: tutti i dettagli

C’è anche un’altra clausola speciale intorno ai nuovi incentivi in arrivo. Il governo si aspetta di sovvenzionare almeno 5mila veicoli elettrici in aree che necessitano di un particolare miglioramento della qualità dell’aria.

Per quanto riguarda le rate proposte a chi accederà all’iniziativa, il ministero competente ha dettato le linee guida. Le rate non dovrebbero superare i 140 euro al mese, ma potrebbero anche essere più basse. La prima iniziativa prevedeva rate da 50 euro, ora in ogni caso non saliranno oltre la soglia dei 200 euro mensili.