Boom motori termici, retromarcia lampo Ford: c’è l’annuncio ufficiale | La reazione dei mercati

Sede Ford (Wikipedia) - mobilitasostenibile.it
Cambio di strategia repentino in casa Ford e nuovi modelli pronti al lancio sul mercato. La casa statunitense rispolvera i motori termici, ecco la reazione della rete di vendita.
Continua la rivoluzione in casa Ford e tornano in auge nuovi modelli di automobili con motori termici. Negli ultimi anni la casa statunitense ha ritirato dal mercato europeo tantissimi modelli amati. Dalla Mondeo alla Fiesta, passando per Galaxy e Ka. Anche la Focus è destinata a finire fuori produzione a partire dal 2026.
Il marchio dell’Ovale Blu è in costante evoluzione in questi anni e non è mancato l’impatto sulle vendite ufficiali. La casa americana ha venduto da gennaio a maggio di quest’anno 185.404 veicoli, con una perdita di un punto e mezzo percentuale rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La quota di mercato si assesta sul 3,3 % ed ora gli statunitensi sembrano pronti a cambiare le cose.
Secondo quanto rimbalza dalla Germania, in particolare dal quotidiano tedesco Automobilwoche, la Ford avrebbe già comunicato ai concessionari europei grosse novità in arrivo nel Vecchio Continente. La casa di Dearborn ha annunciato l’arrivo di nuove vetture in Europa, comprese macchine con motori termici.
L’annuncio sarebbe stato dato dai vertici di Ford Germania, Austria e Svizzera, con l’appoggio del ceo Jim Farley. Gli operatori del settore sembra che abbiano accolto con entusiasmo la novità comunicata dalla casa statunitense.
Ford torna ai motori termici
A spingere l’azienda a stelle e strisce verso la decisione di tornare a montare motori termici è stato probabilmente l’appiattimento della domanda generale di vetture elettriche. La Ford non molla la strategia elettrica, ma ha abbandonato le velleità di diventare un marchio 100% elettrico entro il 2030.
Ci si aspetta che i nuovi modelli presentino un motore a combustione interna, anche se l’UE ha confermato il divieto alle auto con motore termico entro il 2035.

La Ford al rilancio in Europa
Ancora non è noto quanti e quali modelli verranno lanciati sul mercato europeo ma gli operatori del settore sono già in fermento. Ford cerca di tornare competitiva al massimo in Europa e sta ristudiando la strategia del mercato.
Un appuntamento importante è fissato al Salone di Monaco, dove la casa statunitense presenterà nuovi SUV e crossover di segmento B.