L’Europa copia la Cina, rivoluzionata la tecnologia a bordo: spunta il karaoke | Impennata nelle vendite

Interni auto elettrica BYD (Instagram) -mobilitasostenibile.it
Le auto elettriche cinesi si impongono sul mercato anche grazie alle dotazioni tecnologiche a bordo. Ora l’Europa copia il modello asiatico, spunta anche il karaoke a bordo.
Le automobili cinesi se la cantano e se la suonano, e non è solo una frase fatta. I mezzi che spopolano dal paese del Dragone fanno della capacità di intrattenere i passeggeri uno dei loro punti di forza. Tra i tanti optional messi a disposizione dei clienti, in estremo Oriente spopola anche il karaoke. Questa forma di intrattenimento, così popolare in Asia, sbarcherà anche sulle vetture europee.
La prossima sfida globale per i mezzi a zero emissioni potrebbe essere quella delle auto a guida autonoma. Anche in quest’ottica in Cina da qualche anno si vendono auto elettriche con la possibilità di fare il karaoke a bordo. Un trend che viene diffuso anche tramite social network, Tik Tok e Instagram su tutti, dove è pieno di video in cui si canta durante il viaggio in auto.
Questa tecnologia, fino a poco tempo fa impensabile per un pubblico europeo, è diventata uno dei simboli del progresso cinese nel comparto delle auto elettriche. L’avanzata del paese asiatico pare irrefrenabile, in un mondo in cui la tecnologia guida sempre di più le scelte dei consumatori, i produttori asiatici hanno capito che ad un motore potente ed un design accattivante va affiancata la più completa esperienza digitale.
Non più tardi di un decennio fa i marchi auto cinesi in Europa venivano avvertiti come sinonimo di bassa qualità e tecnologia rudimentale. Nel giro di pochi anni è cambiato tutto, con il Vecchio Continente che corre ai ripari, copiando le tecnologie di intrattenimento proprio dalla Cina.
Karaoke sulle auto europee: annuncio Volkswagen
Il direttore finanziario di Volkswagen, Arno Antlitz, è così intervenuto sul tema: ” Nessuno a Wolfsburg pensava che il karaoke in macchina fosse necessario. Ma ora ne abbiamo bisogno.”
Il colosso tedesco insegue le innovazioni che arrivano da Pechino, senza nascondere il fatto che le tecnologie europee sul campo dell’intrattenimento su 4 ruote siano rimaste indietro.

Cina modello per le nuove elettriche in Europa
Se l’industria automobilistica globale è ancora saldamente in mano a stati come Germania, Francia e Giappone, l’arrivo della transizione energetica ha sparigliato le carte.
La leadership della Cina, che vede oltre 12 milioni di auto elettriche o ibride vendute nel 2024, appare difficile da scalfire per tutte le altre nazioni.