Boom Electra, 15.000 punti di ricarica ultraveloce in Europa: finanziamento da 433 milioni | Automobilisti in festa

Ricarica auto elettrica

Ricarica auto elettrica (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Importanti novità in casa Electra per la ricarica ultraveloce di mezzi elettrici in tutta Europa. C’è il finanziamento da 433 milioni di euro, ottime notizie per gli automobilisti.

Cresce a dismisura la rete di ricarica ultraveloce per auto elettriche in Europa. L’azienda Electra ottiene 433 milioni di euro per espandere le sue infrastrutture nel Vecchio Continente. L’azienda specializzata nella ricarica rapida ad altre prestazioni si allargherà sul territorio europeo grazie ad una green loan facility.

Si tratta di una linea di credito vincolata al finanziamento di progetti sostenibili in tema di mobilità stradale. A concederla è un consorzio di istituti bancari tra cui spiccano ING, ABN Amro, Rabobank e Bpifrance tra le altre. L’operazione economica include 283 milioni di euro già stanziati ed un’opzione per altri 150 milioni di euro.

Dal 2020, anno di fondazione della società francese, i fondi raccolti da Electra ammontano ad un totale di oltre un miliardo di euro. Ora la rete efficiente ed ultraveloce si può espandere a macchia d’olio nel Vecchio Continente. Attualmente Electra gestisce oltre 500 siti attivi con più di 3.000 punti di ricarica ultra rapida distribuiti in nove paesi europei.

Anche l’Italia è coperta dal servizio di ricarica ad altre prestazioni. Nella penisola stanno per essere installate 72 nuove colonnine ultraveloci a cura del marchio francese, distribuite nei parcheggi dei centri commerciali.

Electra conquista l’Europa: tutti gli obiettivi

L’obiettivo della società specializzata in colonnine di ricarica ultrarapida è quello di arrivare a 2.200 stazioni attive in Europa, per un totale di 15.000 punti di ricarica veloce entro il 2030. Numeri importanti che sottolineano l’ambizione del marchio francese sul tema della mobilità green nel Vecchio Continente.

L’implemento di rete sarà sviluppato lungo assi strategici in Europa. Parliamo di aree urbane, distretti commerciali e tratti stradali ad alta densità di traffico. Electra vuole fornire un semplice e capillare accesso alla ricarica rapida in tutto il continente.

Auto elettrica
Dettaglio auto elettrica (Instagram) – mobilitasostenibile.it

I numeri di Electra in Europa

Uno dei mercati prioritari per la strategia di espansione dell’azienda transalpina si conferma la Germania. Nel maggio del 2025 l’azienda aveva aperto il sito High Power Charging vicino Monaco. Ora i francesi prevedono di attivare oltre 30 nuovi punti di ricarica sul territorio tedesco.

Una svolta clamorosa per la rete di ricarica ad alte prestazioni per le vetture elettriche in tutta Europa. Vedremo quale impatto avrà Electra in Italia dopo la nuova immissione di denaro.