Rivoluzione auto elettriche, nuova batteria semi-solida in Cina: Svolt Energy avvia la produzione | Le novità per il 2027

Batterie auto elettriche (Facebook) - mobilitasostenibile.it
Nuova rivoluzione per la mobilità elettrica dalla Cina. Svolt Energy avvia la produzione della batteria semi solida: ecco tutte le novità in arrivo nei prossimi mesi.
Grandi novità intorno all’azienda cinese Svolt Energy. Dopo aver annunciato la sospensione della costruzione di fabbriche dedicate alla produzione di batteria in Europa, la società avvia una nuova produzione di accumulatori in patria. L’azienda ha comunicato l’inizio della produzione pilota delle sue batterie semi solide di prima generazione. I lavori si concentreranno nel quarto trimestre del 2025.
Le nuove celle avranno una capacità di 140 Ah e saranno destinate alla nuova generazione di veicoli elettrici del marchio Mini. La produzione di massa delle batterie è già programmata per il 2027. Le batterie allo stato semi solido rappresentano una delle innovazioni più promettenti nel campo dell’accumulo energetico.
Questi accumulatori, oltre a consentire una fattibilità produttiva che le batterie allo stato solido non garantiscono, puntando ad offrire un’alternativa più sicura e sostenibile. Le batterie allo stato semi solido combinano componenti solidi e liquidi all’interno dell’elettrolita, aumentando la densità energetica e prolungando la durata dei cicli rispetto alle batterie tradizionali.
La prima generazione sviluppata da Svolt Energy adotta un formato soft pack e presenta una densità energetica pari a 300 Wh/kg. La seconda generazione, che è attualmente in fase di sviluppo, punta a raggiungere quota 360 Wh/kg mantenendo i costi contenuti secondo quanto filtra dai media cinesi.
Rivoluzione batterie in Cina: nuovo progetto Svolt Energy
L’iniziativa tecnologica rientra nel più ampio contesto della collaborazione tra la cinese Great Wall Motor e la BMW. Le due aziende gestiscono una joint venture responsabile della produzione della Mini Cooper Electric e della Mini Aceman.
Due modelli centrali nella strategia di elettrificazione del marchio tedesco. Il tessuto di legami aziendali già esistente ha facilitato l’ingresso dello sviluppo delle batterie semi solide del marchio Svolt nei programmi futuri del gruppo tedesco.

Svolt Energy lancia la nuova batteria semi-solida
Oltre alle soluzioni semi solide, Svolt Energy continua a lavorare ad una nuova generazione di batterie completamente allo stato solido. L’obiettivo è di arrivare ad offrire una densità energetica pari a 400 Wh/kg.
Intanto i modelli Mini si preparano alla grande novità energetica montando gli accumulatori semi-solidi sui propri mezzi a partire dalla stagione 2027.