Nuovo motore elettrico, da oggi si monta sulle ruote: la scoperta cambia tutto | Svelato il peso

Batterie auto elettrica (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Una scoperta senza precedenti promette di riscrivere il futuro delle auto elettriche. Ecco il nuovo motore che si monta sulle ruote, il peso apre ad una nuova rivoluzione.
L’avvento delle auto elettriche ha ribaltato diverse convenzioni nel mondo delle quattro ruote. Una di queste riguarda senza dubbio il motore. Le automobili più comuni hanno tutte il propulsore sotto il cofano anteriore, ma i mezzi elettrici montano soltanto un motore sull’asse posteriore, recuperando spazio in avanti per l’autista.
Un baule in più al posto del classico motore termico, in termini di spazio per il viaggio le auto elettriche hanno già guadagnato spazio, ma la rivoluzione non è finita qui. In un futuro prossimo i propulsori per i mezzi elettrici potranno essere installati direttamente sulle ruote. Uno scenario che poteva sembrare fantascientifico fino a poco tempo fa, ma oggi è più concreto che mai.
Già esistono progetti definiti con i motori montati direttamente sulle ruote. Ad esempio la Renault 5 Turbo 3E ha due motori installati sulle ruote posteriori. Ed in un settore dove la ricerca tecnologica avanza a ritmo forsennato, l’ultima innovazione in arrivo dalla California può riscrivere le regole per le vetture a zero emissioni.
Fari puntati sulla startup statunitense Orbis Electric che ha da poco presentato il suo motore innovativo, chiamato HaloDrive, con design a flusso assiale compatto. La società californiana è specializzata nella fornitura di propulsori integrati alle ruote ed ora ha sviluppato una tecnologia che può cambiare tutto per il futuro dei mezzi elettrici.
Nuovo motore HaloDrive: peso da record
A spiccare tra le novità della startup californiana è la creazione di un motore che pesa appena 29,5 chilogrammi. Il propulsore integra uno statore in plastica, un set di ingranaggi regolabile per ogni esigenza tecnica ed un sistema di frenata proprietario chiamato Eco Wave.
La Orbis Electric ha annunciato una densità di coppia di 100 Nm/kg ed un’efficienza che può raggiungere il 97 per cento. Cifre da capogiro per dimensioni e volumi così ridotti.

Rivoluzione motore sulle ruote: i vantaggi per le auto elettriche
In termini di applicazione tecnica sulle vetture elettriche questo motore innovativo apre le porte a diversi vantaggi. Il più evidente riguarda lo spazio a disposizione nella vettura. Sia il vano anteriore che quello posteriore guadagneranno volume con il nuovo propulsore.
Inoltre questa tecnologia fornirà maggiore potenza alle vetture elettriche, senza tuttavia comprometterne il peso del prodotto finale.