Addio carburanti, apre la prima area di servizio solo elettrica in Italia: non ci sono benzinai | Inaugurazione a settembre

Rifornimento carburante

Rifornimento carburante (Instagram) - mobilitaelettrica.it

Apre in Italia la prima area di servizio senza rifornimento di carburante. Da oggi solo le vetture elettriche potranno rifornirsi nella stazione: ecco quando ci sarà l’inaugurazione ufficiale.

Nasce la prima area di servizio italiana dedicata esclusivamente al rifornimento di auto elettriche. L’apertura è avvenuta il primo agosto da parte di Ionity e SAV, Società Autostrade Valdostana. Il luogo scelto è in Val d’Aosta, a Les Iles de Brissogne Sud sull’autostrada A5, a pochi chilometri a valle del casello di Aosta.

A svelare l’apertura di questa nuova stazione elettrica, unica per il suo genere in Italia, è stato il sito Vailelettrico.it . Il portale svela nel dettaglio come si presenta questa area di servizio a zero emissioni. Sei colonnine ad altissime prestazioni, da 300 kW, ed una fast a 50 kW. Il marchio è quello europeo di Ionity. Le sei colonnine ultra veloci hanno la particolarità di esser disposte in modo da servire anche mezzi elettrici pesanti o auto con roulotte.

Per l’ospitalità durante l’attesa del rifornimento di energia sono presenti due gazebo attrezzati con panchine e tavoli. Presente anche un sottopassaggio che collega la stazione gemella in direzione nord, anche qui sono presenti due colonnine Ionity, oltre ad un punto ristoro e le classiche pompe di benzina.

Finora il lato sud era una semplice area di parcheggio in disuso, che ora ritrova nuova vita grazie alla stazione di ricarica di mezzi elettrici. Una scelta senza ombra di dubbio rivolta ai flussi di automobili, non solo turistiche, che provengono in Italia dal paese transalpino.

Apre in Italia la prima stazione solo elettrica

La stazione di servizio ad uso esclusivo di veicoli a batteria non è certo una novità all’estero, ma per l’Italia si tratta di una anteprima assoluta sulle nostre strade.

Un nuovo segno dei tempi che cambiano anche nella penisola, malgrado i numeri del mercato auto a zero emissioni siano ancora estremamente bassi rispetto alla situazione globale.

Stazione di ricarica elettrica
Stazione di ricarica elettrica (Instagram) – mobilitaelettrica.it

Il punto sulle colonnine elettriche in autostrada

Al momento il 45% delle aree di servizio in autostrade italiane è dotato di colonnine elettriche, ma i numero sono destinati a crescere. Entro due anni quasi tutte le stazioni dovrebbero essere provviste di almeno un punto di ricarica offerto alla platea.

Le 1.150 colonnine attualmente distribuite sulla rete autostradale italiana potrebbero dunque raddoppiare, forse seguendo il modello che arriva proprio dalla Val d’Aosta.