Cina insaziabile, nuova elettrica compatta in Europa: NIO Firefly sbarca a Ferragosto | Prezzo raddoppiato

NIO Firefly (Instagram) - mobilitasostenibile.it

NIO Firefly (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Una nuova auto elettrica promette di conquistare l’Europa a stretto giro di posta. A Ferragosto sbarca la NIO Firefly nel Vecchio continente, ma il prezzo è stato raddoppiato.

Dopo mesi di attesa è stata ufficializzata la data del lancio ufficiale della nuova NIO Firefly in Europa. Il nuovo brand del colosso cinese, dedicato alle auto elettriche compatte, promette di conquistare il pubblico del Vecchio Continente, come tanti modelli asiatici hanno fatto negli ultimi tempi.

Le consegne delle prime vetture sono previste il 14 agosto, a partire dalla Norvegia e dai Paesi Bassi. Ma l’intenzione del marchio cinese è quella di conquistare tutto il continente entro la fine del 2025, Italia compresa. L’azienda ad oggi è conosciuta soprattutto per SUV e Berline ed ora ha deciso di lanciarsi nel segmento delle compatte elettriche premium.

Guanto di sfida a modelli di successo come la MINI Cooper SE e la Smart #1, ecco tutto quello che filtra dall’azienda dell’estremo Oriente. Il debutto ufficiale della NIO Firefly avverrà in Norvegia, nazione virtuosa nella transizione automobilistica a zero emissioni ed a stretto giro di posta i modelli verranno distribuiti anche in Olanda. Ma c’è una bella differenza di prezzo tra i due mercati europei.

Nel paese scandinavo l’offerta base parte dal prezzo di 23.500 euro, grazie all’IVA estremamente bassa. Nei Paesi Bassi invece, dove la piccola elettrica di casa NIO arriverà poche settimane più tardi, il prezzo base sarà di 29.900 euro IVA inclusa. Una bella differenza tra i due paesi, ed un abisso rispetto al prezzo di listino della terra d’origine.

NIO Firefly al debutto ufficiale in Europa: prezzi svelati

Il modello della compatta a batteria in Cina viene offerto a 15.400 euro, praticamente la metà di quanto avverrà sul mercato olandese.

La ragione è da ricercare nelle spese di importazione e nuove tasse che ne hanno fatto lievitare il prezzo fino a raggiungere il doppio del costo in Europa.

NIO Firefly
NIO Firefly (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Le caratteristiche tecniche della nuova NIO Firefly

A livello meccanico la versione destinata all’Europa sarà alimentata da un motore da 105 kW, con 141 CV, posizionato sull’asse posteriore. La vettura ha uno scatto da 0 a 100 km/h in circa 8,2 secondi con una velocità massima di 150 km/h.

Il tutto sarà alimentato da una batteria LFP da 42,1 kWh, che potrà essere ricaricata con una potenza continua di circa 100 kW. L’autonomia stimata è di circa 330 chilometri nel ciclo WLTP.