Retromarcia Tesla, ritorno ufficiale dopo 2 anni: novità per la Model 3 | Automobilisti accontentati

Interni Tesla Model 3 (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Tesla torna sui suoi passi e rivoluziona ufficialmente la Model 3. Dopo due anni di sospensione torna l’indicatore di direzione a leva sul modello elettrico. Ascoltate le lamentele e le richiete della platea di clienti dell’azienda guidata da Elon Musk.
Era stato rimosso in occasione del restyling del 2023 sostituito da bottoni sul volante, ora a furor di popolo ritorna la leva per le “frecce”. Con l’aggiornamento di due anni fa, la Tesla Model 3 ha deciso di eliminare tutti i comandi da dietro al volante, comprese le “frecce”.
Ora la casa americana ha reintrodotto di serie la classica levetta sugli esemplari cinesi della berlina: considerando che le Model 3 vendute in Europa sono prodotte in Cina, sembra scontato che la novità interessi anche il nostro mercato. Un passo indietro verso la scelta analogica, rispetto alle tecnologie sempre futuristiche dell’azienda automobilistica statunitense.
Inoltre, se le nuove unità lo avranno di serie, la Tesla offre anche il comando dietro al volante come aggiornamento opzionale per le vetture prodotte dopo il 7 febbraio del 2025, che a partire da settembre potranno montare la tradizionale levetta al prezzo di 2.499 yuan (circa 300 euro).
Per quanto riguarda i veicoli prodotti in precedenza, l’optional sarà disponibile in un secondo momento. Ma ogni Tesla Model 3 potrà tornare ad avere le classifiche “frecce” montate dietro il volante dell’auto.
Tesla ci ripensa, la Model 3 torna al passato
Il restyling lanciato a settembre del 2023 aveva modificato principalmente la parte anteriore della Tesla Model 3 e i suoi interni, eliminando anche tutte le leve dietro al volante.
Come detto, gli indicatori di direzione erano finiti sul volante, mentre i controlli del cambio e dei tergicristalli furono spostati sullo schermo centrale. Ora l’azienda guidata da Elon Musk fa un passo indietro e ripristina i segnalatori di cambio di direzione alla vecchia maniera.

Tesla Model 3 guarda al passato, tornano le frecce dietro al volante
Quelle modifiche introdotte due anni fa servivano a ridurre la complessità e quindi i costi della vettura, ma suscitarono non poche perplessità tra i clienti, in particolare per le frecce, che molti hanno trovato difficili da usare e contrarie alle abitudini di guida.
La Tesla sembra ora essersi accorta dell’errore ed è tornata sui suoi passi: prima lasciando il comando tradizionale sul restyling della Model Y ed ora reintroducendo la levetta anche sulla Model 3.