Frenata Volkswagen, slitta il lancio dell’elettrica low cost: i marchi cinesi in festa | Svelato il prezzo

Azienda Volkswagen (Instagram) - mobilitasostenibile.it
La Volkswagen non anticipa i tempi e conferma il lancio della prima auto elettrica a basso costo nel 2027. Buone notizie per i marchi cinesi, pronti a conquistare sempre più consensi sul mercato europeo.
La notizia è stata rilanciata per annunciare che la Volkswagen ID. 1, questo il nome scelto dall’azienda di Wolfsburg, verrà costruita negli stabilimenti in Portogallo. La case automobilistiche cinesi possono dormire sonni tranquilli in vista dei prossimi mesi in ottica del mercato europeo. Le aziende asiatiche si apprestano a conquistare sempre più spazio in Europa con i modelli elettrici a prezzi inferiori rispetto agli esemplari europei della stessa categoria.
Dalle parti di Pechino le case automobilistiche sono sempre più proiettate verso la guida assistita per le vetture a zero emissioni, mentre l’Europa è ancora un gradino indietro. Nel Vecchio Continente le aziende auto faticano a lanciare sul mercato modelli a batteria a prezzi abbordabili per allargare la platea.
La Volkswagen si è posta il problema e pensa di risolverlo con il modello ID1. Da poco è arrivato l’annuncio che sarà realizzato nella sua versione definitiva negli stabilimenti in Portogallo, dove il governo ha offerto condizioni vantaggiose.
La versione definitiva della concept car ID. 2ll dovrebbe essere presentata nel 2025, con l’arrivo nelle concessionarie previsto per il 2027. Volkswagen vuole offrire un’auto elettrica accessibile, di alta qualità. E allo stesso tempo redditizia.
Novità Volkswagen ID.1, il modello low cost sul mercato solo nel 2027
L’azienda tedesca prende in parte le distanze dalla politica degli ultimi anni fatta di Suv e modelli di grandi dimensioni. Per far fronte all’evoluzione tecnologica dei modelli cinesi, la ID.1 sarà dotata di un’architettura software nuova e aggiornabile over-the-air. Le dimensioni? Tra una Polo e una Up.
La Volkswagen ID.1 entrerà a far parte della gamma di auto elettriche cittadine di Wolfsburg, che si arricchirà di quattro nuovi modelli entro il 2027.

Volkswagen non anticipa i tempi, tappeto rosso per la Cina
Al lancio del modello Volkwsagen popolare manca quasi un anno e mezzo e l’invasione dei mezzi cinesi è già una realtà in Europa. Da settembre ne avremo la riprova anche da noi, con gli incentivi garantiti dal governo italiano.
Sarà un banco di prova decisivo per capire le sorti del mercato delle auto a zero emissioni nella nostra penisola. Esame a cui Volkswagen non parteciperà con il modello a basso costo.