Auto elettriche, il motore a flusso assiale cambia le regole: HaloDrive è già nel futuro | Svolta per i camion

Componente motore HaloDrive

Componente motore HaloDrive (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Passi in avanti nella mobilità a batteria per il motore elettrico a flusso assiale. HaloDrive di Orbis crea un’altra promettente tecnologia in questo campo.

Questo motore elettrico a flusso assiale si aggiunge alla lista di prodotti innovativi progettati per la mobilità elettrica, sia per applicazioni all’interno di ruote motorizzate che come unità standalone. Il tema dei motori elettrici a flusso assiale è molto attuale e Orbis Electric, un’azienda californiana in crescita, presenta il suo prodotto di punta, l’HaloDrive.

Come tutti i motori elettrici a flusso assiale, l’HaloDrive si distingue per l’orientamento del campo magnetico nello statore, diverso rispetto ai più comuni motori a flusso radiale. Questa caratteristica rende questi motori più larghi in diametro ma più compatti e leggeri in termini di dimensioni complessive. Orbis Electric afferma di essere già pronta per la produzione di questo innovativo motore elettrico.

Il motore HaloDrive di Orbis Electric offre una potenza elevata in rapporto alle dimensioni e al peso, grazie alla sua tecnologia a flusso assiale. Secondo quanto dichiarato dall’azienda, il motore avrebbe una densità di coppia di 100 Nm/kg, superando molti motori radiali.

Inoltre, offre una trasmissione più economica del 35% e un’efficienza del 97%. Le dimensioni compatte del motore lo rendono ideale per applicazioni come i motori-ruota, ma può essere utilizzato anche in altri contesti, come nelle auto ibride ad alte prestazioni, dove l’alta potenza e il poco ingombro sono fondamentali.

Motori elettrici a flusso assiale, HaloDrive è nel futuro

Orbis Electric sta già sperimentando la soluzione con i produttori di motori-ruota, sfruttando le caratteristiche uniche del suo motore per offrire prestazioni elevate ed efficienti al massimo.

Orbis sta esplorando un’ulteriore applicazione interessante per HaloDrive nei camion da trasporto dotati di macchinari alimentati, come i vani refrigerati.

Componenti motore HaloDrive
Componenti motore HaloDrive (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Più prestazioni e meno consumi, il traguardo di HaloDrive

Il motore elettrico può essere collegato all’asse delle ruote per sfruttare la potenza in frenata rigenerativa, utilizzando l’energia recuperata per alimentare i macchinari a bordo.

Sia che si tratti di migliorare le prestazioni sportive o di ridurre significativamente il consumo di gasolio, il futuro di HaloDrive sembra promettente. Questa tecnologia innovativa potrebbe offrire vantaggi notevoli in termini di efficienza energetica e riduzione dei costi operativi.