Impennata auto elettriche in Europa, trimestre record: 600mila vendite | Il caso Italia

Auto elettrica in carica (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Secondo una ricerca evidenziata dal Guardian, nel trimestre da aprile a giugno 2025 in Europa occidentale è stato immatricolato un numero record di auto elettriche. La posizione dell’Italia resta emblematica.
Tra aprile e giugno 2025, stando ai dati diffusi dal Guardian, nell’Europa occidentale sono stati immatricolati quasi 600mila veicoli elettrici. C’è stato, così, un incremento record delle vendite dopo mesi in cui l’andamento era stato più basso del previsto (come testimoniano anche i dati Eurostat sul 2024).
L’accelerazione delle vendite riguarda anche l’Europa meridionale. Stando ai dati Eurostat, tuttavia, l’Italia risulta al 27esimo posto per diffusione delle macchine elettriche a batteria. Ecco tutti i dettagli.
Il Guardian aggiunge che il record potrebbe essere superato nel trimestre in corso. Tra luglio e settembre 2025, infatti, per la prima volta le vendite trimestrali in Europa occidentale potrebbero superare le 600mila unità. A spingere il mercato nel Regno Unito, anche l’introduzione a settembre di una nuova targa: un evento che tradizionalmente stimola le vendite.
Le vendite di auto elettriche stanno accelerando dopo mesi di vendite più basse del previsto. La quota media di veicoli elettrici in Europa Occidentale è del 17%, con il Regno Unito che guida con il 20,7%, seguito da Francia e Germania. L’Italia, invece, ha una quota di mercato del 5,1%.
Trimestre da record per le auto elettriche in Europa
Secondo il rapporto del Guardian, l’aumento delle vendite di auto elettriche è dovuto principalmente all’arrivo sul mercato di modelli più accessibili e convenienti.
Nonostante le auto elettriche offrano risparmi a lungo termine grazie ai minori costi di manutenzione, il prezzo di acquisto più alto spesso scoraggia i potenziali acquirenti. L’introduzione di modelli più piccoli e economici potrebbe rappresentare un passo importante per convincere anche gli acquirenti con budget più limitati a passare alle auto elettriche.

Impennata auto elettriche in Europa, attesa per gli incentivi in Italia
La crescente disponibilità di modelli elettrici a prezzi più contenuti sta rendendo la mobilità elettrica più accessibile a un pubblico più ampio.
Ciò potrebbe avere un impatto significativo sul mercato delle auto elettriche, spingendo le vendite ancora più in alto. In Italia si rimane in attesa del via ai nuovi incentivi per le auto a zero emissioni, che salvo nice indicazioni prenderanno il via a settembre.