Autonomia auto elettriche, lo studio che ribalta tutto: bastano meno di 70 km | Risultati ufficiali

Auto elettrica in carica

Auto elettrica in carica (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Uno studio effettuato negli Stati Uniti dimostra che bastano meno di 70 km per coprire l’uso quotidiano del veicolo a zero emissioni. Ecco tutti i numeri nel dettaglio.

Uno studio americano condotto da Recurrent, un’azienda specializzata nel monitoraggio della salute delle batterie dei veicoli elettrici, ha scoperto che bastano meno di 70 km per coprire l’uso quotidiano del veicolo a zero emissioni.

I dati provenienti da oltre 40.000 veicoli mostrano che i proprietari negli Stati Uniti lasciano inutilizzata molta dell’autonomia a disposizione. Le auto con autonomia certificata Epa di 560-600 chilometri, tra le più performanti in America, hanno una media di soli 66 chilometri di percorrenza al giorno.

Considerando la media ponderata di tutti i veicoli elettrici, viene fuori che gli automobilisti sfruttano solo il 12,6% della batteria. Le medie di autonomia sfruttata rispetto al totale variano a seconda della categoria di auto elettriche.

Ad esempio, le auto elettriche con un’autonomia di 120-160 km hanno un’utilizzazione del 22,8%, mentre quelle con un’autonomia di 560-600 km hanno un’utilizzazione dell’11,3%. I veicoli con un’autonomia ancora maggiore, come quelli con 600-640 km, hanno un’utilizzazione addirittura inferiore, solo del 7,9 %.

Autonomia auto elettriche, lo studio che ribalta tutto

I risultati di Recurrent sono in linea con i dati federali, che mostrano percorrenze medie di circa 64 chilometri al giorno. Ciò suggerisce che l’ossessione per autonomie sempre maggiori è parzialmente ingiustificata.

Restano ovviamente il problema dei viaggi lunghi, per i quali serve più programmazione, e quello degli automobilisti che vivono lontano da stazioni di ricarica e non vogliono fare continuamente il pieno di energia. Fattori che potranno essere abbattuti con la creazione di una fitta rete di infrastrutture a livello globale, non solo metropolitano.

Colonnina di ricarica
Colonnina di ricarica (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Batterie e autonomia elettrica, nuova svolta in arrivo

Vale la pena ricordare che i pacchi batteria potrebbero essere molto più piccoli, portando il mercato a offrire finalmente molte più auto elettriche economiche. Secondo Recurrent, un veicolo elettrico da 320 chilometri potrebbe gestire il 99% dell’uso quotidiano, eppure i produttori continuano ad aggiungere costi e peso per un’autonomia che spesso non viene utilizzata.

La tecnologia sostenibile continua a fare passi da gigante sul tema della mobilità a zero emissioni e lo studio apre alla svolta totale sul tema dell’autonomia.