Allerta Stellantis, assalto cinese alla Leapmotor: il colosso FAW rileva il 10% | Reazione lampo

Fabbrica Stellantis

Fabbrica Stellantis (Instagram) -mobilitasostenibile.it

Il gigante cinese FAW Group ha messo gli occhi sulla Leapmotor. Pronto l’ingresso del 10% nella casa automobilistica. Ecco cosa cambia per il marchio controllato anche da Stellantis.

La partnership tra Leapmotor e FAW Group rappresenta un importante passo avanti per entrambe le aziende nel settore dei veicoli elettrici. Il gigante cinese FAW Group si prepara a rilevare circa il 10% di Leapmotor, già parzialmente controllata da Stellantis con oltre il 20% delle azioni.

L’accordo prevede lo sviluppo congiunto di veicoli a nuova energia e componenti, e l’integrazione strategica del capitale e della catena industriale.

Leapmotor ha registrato risultati impressionanti nei primi sei mesi del 2025, con ricavi per 24,25 miliardi di yuan e una crescita annua del 174%. L’azienda ha chiuso con un utile netto di 30 milioni di yuan. Questi risultati hanno attirato l’attenzione di FAW Group, che ha deciso di entrare nel capitale di Leapmotor per rafforzare la sua presenza nel settore elettrico e accedere a tecnologie avanzate.

La partnership offre credibilità industriale e possibili sinergie internazionali per Stellantis, ma solleva dubbi sul futuro assetto societario. Va considerato che FAW persegue obiettivi strategici legati ad interessi statali, e ciò potrebbe influenzare le scelte strategiche future.

Leapmotor fa gola in Cina: nuovo ingresso in società

Il primo frutto di questa collaborazione, il modello Hongqi G117, debutterà sui mercati esteri nel 2026. La decisione di FAW di entrare in Leapmotor arriva dopo gli ottimi risultati conseguiti dalla startup cinese, che si è confermata tra i protagonisti del mercato cinese EV.

La collaborazione tra le due aziende potrebbe portare a nuove opportunità di crescita e sviluppo nel settore dei veicoli elettrici. La partnership sembra essere un passo importante verso la realizzazione di veicoli elettrici innovativi e sostenibili. Con l’ingresso di FAW nel capitale di Leapmotor, le due aziende potranno lavorare insieme per sviluppare nuove tecnologie e prodotti che possano soddisfare le esigenze del mercato globale.

Leapmotor
Leapmotor (Instagram) -mobilitasostenibile.it

Stellantis avvisata: FAW entra col 10% in Leapmotor

La loro collaborazione potrebbe avere un impatto significativo sul settore dei veicoli elettrici e contribuire a ridurre l’impatto ambientale dei trasporti. La partnership tra Leapmotor e FAW Group rappresenta un importante passo avanti nella corsa ai veicoli elettrici e potrebbe avere un futuro promettente per entrambe le aziende.

Questa nuova unione di forze potrebbe portare a innovazioni importanti nel settore e contribuire a creare un futuro più sostenibile per i trasporti.