Offerta BYD Seal U DM-i, l’ibrido con più di 1.000 km di autonomia: scadenza ad agosto | Rate a meno di 300 €

BYD Seal U DM-i (Instagram) - mobilitasostenibile.it
La BYD sta conquistando il mercato europeo con le sue auto elettriche e ibride plug-in, grazie a un mix di tecnologia avanzata e prezzo competitivo.
I veicoli BYD stanno riscontrando un crescente successo di pubblico, complice il rapporto prezzo-contenuti e le soluzioni all’avanguardia offerte dalle auto prodotte e progettate in Cina. La BYD punta a distinguersi sul fronte dello sviluppo tecnologico, con prodotti molto interessanti nel campo dell’auto elettrica.Con i prossimi incentivi statali, le auto BYD potrebbero essere tra le più richieste in Italia.
Per chi non vuole passare alla sola alimentazione elettrica, la BYD offre anche un’opzione ibrida plug-in con un prezzo di listino non prettamente da utilitaria. Ma i contenuti e le dotazioni sono da segmento premium e la tecnologia ibrida è molto raffinata, disponibile anche in leasing finanziario per privati.
La BYD Seal U DM-i è un esempio lampante di come le auto cinesi stiano conquistando il mercato europeo con un mix di tecnologia avanzata e prezzo competitivo. Questa vettura ibrida plug-in offre un’autonomia di oltre 1.000 chilometri e può essere acquistata con un’offerta di leasing a 299 euro al mese.
Il prezzo di listino è di 38.900 euro, con un anticipo di 8.400 euro e un valore di riscatto di 20.483 euro dopo 36 mesi. Il TAN è fisso al 4,99% e il TAEG è del 6,01%. La vettura ha un design futuristico ispirato all’oceano, con linee eleganti e un fascio di luce potente garantito dai gruppi ottici a forma di doppia U.
BYD Seal U DM-i, super offerta estiva
La Seal U DM-i monta un motore termico a ciclo Miller e un motore elettrico, con una potenza combinata di 235 CV. L’autonomia elettrica è di circa 100 km e il consumo di carburante si attesta intorno ai 6 litri ogni 100 km nel ciclo combinato.
L’offerta è valida fino al 31 agosto 2025 e prevede un chilometraggio massimo di 30.000 km. In caso di superamento del chilometraggio previsto, verrà addebitato un costo di 0,25 euro/km.

Le caratteristiche tecniche della BYD Seal U DM-i
La velocità massima della vettura ibrida è di 180 km orari. Il design elegante e la tecnologia avanzata la rendono una delle opzioni più appetibili sul mercato del Vecchio Continente.
Vedremo quale sarà la risposta del mercato italiano. Gli incentivi statali di settembre rappresentano un banco di prova fondamentale per la BYD nel nostro paese.