Huawei da record, nasce la stazione di ricarica più potente al mondo: 100 MW a disposizione | Svolta camion elettrici

Stazione ricarica (Instagram) - mobilitasostenibile.it
È in funzione la potentissima stazione di ricarica Huawei. Ben 100 MW a disposizione dei camion elettrici utilizzati nelle miniere di Beichuan, in Cina. Numeri mai visti prima.
La stazione di ricarica Huawei a Beichuan, nella provincia del Sichuan, Cina, è una delle più potenti al mondo. Con 100 megawatt di energia a disposizione dei camion elettrici utilizzati nelle miniere di sabbia e ghiaia. Questa stazione, chiamata Sichuan Yuanqi Xingguang Heavy-Duty Truck Megawatt Supercharging Station, dispone di 126 colonnine di ricarica elettrica, con alcune che erogano fino a 1,44 MW ciascuna e altre che arrivano a 600 kW.
Il sistema è progettato per fornire fino a 700 ricariche al giorno, con un totale energetico quotidiano stimato in 300.000 kWh. La stazione include anche una pensilina fotovoltaica da quasi 1 MW per catturare energia solare e due unità di accumulo per ridurre il prelievo dalla rete durante i picchi e bilanciare il carico.
Questa infrastruttura rappresenta un modello di riferimento per la mobilità elettrica nei contesti ad alta intensità operativa, come miniere, porti e grandi cantieri.
La stazione di ricarica è un esempio di come la tecnologia possa essere utilizzata per supportare la transizione verso una mobilità più sostenibile e ridurre l’impatto ambientale delle attività industriali.
Mega stazione di ricarica Huawei
La stazione di ricarica Huawei a Beichuan, nella provincia del Sichuan, Cina, è una delle più potenti al mondo, con 100 megawatt di energia a disposizione dei camion elettrici utilizzati nelle miniere di sabbia e ghiaia.
Questa stazione dispone di 126 punti di ricarica, di cui 18 da 1,44 MW e 108 da 600 kW, per un totale di 300.000 kWh al giorno di energia impiegata.
Svolta Huawei, ecco la mega stazioni di ricarica per camion elettrici

La stazione di ricarica è progettata per fornire una ricarica rapida e efficiente a fino a 700 camion elettrici al giorno. L’impianto integra anche una pensilina fotovoltaica da quasi 1 MW e due unità di accumulo di energia eolica e a raffreddamento intelligente da 215 kWh.
Questa infrastruttura rappresenta un modello di riferimento per la mobilità elettrica nei contesti ad alta intensità operativa, come miniere, porti e grandi cantieri. La stazione di ricarica è un esempio di come la tecnologia possa essere utilizzata per supportare la transizione verso una mobilità più sostenibile e ridurre l’impatto ambientale delle attività industriali.