City car elettrica da 4mila €, trema la BYD | Guerra dei prezzi in Cina

Livan Smurf

Livan Smurf (Instagram) -mobilitasostenibile.it

Il Gruppo Gelly, uno dei colossi insieme a BYD e SAIC dell’automotive cinese, proprietario di marchi come Volvo e Polestar, ha appena lanciato una nuova city car elettrica che punta a sbaragliare il mercato.

Obiettivo, fare meglio dell’auto elettrica dei record, la BYD Dolphin Surf, di recente ordinabile anche in Italia e vettura a batteria compatta più acquistata nel gigante asiatico. Per questo ha recentemente lanciato la Livan Smurf una city car ultra compatta che ha un prezzo d’attacco decisamente competitivo, di poco superiore ai 4.000 euro.

La Livan Smurf è una city car elettrica leggera e agile, con un motore da 40 cavalli adatto agli spostamenti urbani. Il peso a vuoto di 825 chilogrammi contribuisce a rendere la vettura ancora più agile e facile da manovrare.

Lo schermo per l’infotainment è un must-have per molte vetture moderne, e la Smurf non fa eccezione. Per quanto riguarda la batteria, se le anticipazioni dei media cinesi sono corrette, una capacità di 17 kWh potrebbe garantire un’autonomia di circa 200 km, che sarebbe perfetta per gli spostamenti urbani e suburbani.

In generale, la Livan Smurf si presenta come una vettura elettrica compatta e pratica, adatta per chi cerca una soluzione economica e sostenibile per gli spostamenti quotidiani in città. Sarà interessante vedere se riesce a conquistare il mercato con il suo prezzo competitivo e le sue caratteristiche tecniche.

Geely sfida BYD, city car elettrica da 4 mila euro

Il prezzo di circa 4.000 euro per la Livan Smurf è davvero sorprendente e dimostra la forte competizione nel mercato automobilistico cinese.

La guerra dei prezzi in corso in Cina sta spingendo i produttori a offrire veicoli sempre più economici e competitivi, il che potrebbe essere un vantaggio per i consumatori, ma anche una sfida per i produttori con risorse limitate.

BYD
BYD (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Novità Geely, prezzo stracciato per la Livan Smurf

In questo contesto, solo i produttori con economie di scala solide e strategie di mercato ben definite potranno riuscire a mantenere la loro posizione nel mercato.

Il mercato automobilistico è in continua evoluzione e le tendenze possono cambiare rapidamente. La crescente popolarità delle vetture cinesi in Europa è un esempio di come le preferenze dei consumatori possano spostarsi verso marche e modelli precedentemente poco conosciuti.