Incentivi auto elettriche, conto alla rovescia in Italia: la data del via a settembre | Ecco tutti i requisiti

Auto elettrica in carica

Auto elettrica in carica (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Ci siamo, nelle prossime settimane partiranno i nuovi incentivi per le auto elettriche in Italia. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Ecobonus 2025.

Gli incentivi per le auto elettriche 2025 stanno per partire in Italia, con un decreto ministeriale già approvato che regola l’attuazione degli incentivi a fondo perduto per agevolare l’acquisto di veicoli a zero emissioni di CO2. Il governo ha stanziato risorse per incentivare l’acquisto di auto elettriche, con l’obiettivo di immatricolare almeno 39.000 veicoli a zero emissioni.

Questo rappresenta un passo importante verso la riduzione dell’impatto ambientale dei trasporti e la promozione di una mobilità più sostenibile. Vedremo quale sarà la risposta sul mercato del nostro paese, considerando i limiti e le caratteristiche del bonus in arrivo.

Gli incentivi saranno disponibili per le auto elettriche con un prezzo massimo di 35.000 euro al netto dell’IVA e degli optional. La particolarità di questi incentivi è che saranno erogati solo a fronte della rottamazione di auto con motore a combustione Euro fino a 5.

Questo significa che i proprietari di veicoli vecchi e inquinanti saranno incentivati a sostituirli con auto elettriche più ecologiche. Le agevolazioni saranno diverse in base al reddito ISEE del richiedente, con l’obiettivo di favorire coloro che hanno maggiori difficoltà economiche.

Incentivi auto elettrica, tutti i requisiti da rispettare

Per redditi inferiori a 30.000 euro, il massimo incentivo sarà di 11.000 euro, mentre per redditi tra 30.000 e 40.000 euro, l’incentivo massimo sarà di 9.000 euro. Gli incentivi saranno disponibili solo per i residenti nelle aree urbane funzionali con problemi di inquinamento atmosferico.

Questo significa che i beneficiari degli incentivi saranno coloro che vivono nelle zone più inquinate d’Italia e che quindi hanno maggiormente bisogno di una mobilità più sostenibile.

Auto elettrica in carica
Auto elettrica in carica (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Incentivi auto in Italia, i modelli e la data del lancio

 

Numerosi modelli elettrici saranno eleggibili per gli incentivi, tra cui BYD Dolphin Surf, Citroën ë-C3, Fiat Grande Panda e Renault 5. Questi modelli offrono prestazioni elevate e autonomia sufficiente per soddisfare le esigenze di molti automobilisti italiani. Il termine per usufruire degli incentivi è fissato al 30 giugno 2026, salvo esaurimento anticipato delle risorse.

È importante quindi che gli interessati siano pronti a presentare la domanda entro il termine stabilito per non perdere l’opportunità di usufruire degli incentivi. In attesa della comunicazione ufficiale, per la data di avvio del nuovo bonus si parla della seconda metà di settembre.