Auto modulare, la rivoluzione parla italiano: TUC.technology conquista l’Europa | I dettagli tecnici

Auto modulare TUC (Instagram) - mobilitasostenibile.it
TUC.technology presenta al Salone di Monaco la sua tecnologia innovativa per la mobilità modulare. Ecco l’ecosistema completo di hardware e software che rivoluziona il concetto di automobile personalizzabile e aggiornabile.
TUC.technology ha presentato la sua tecnologia innovativa per la mobilità modulare all’IAA Mobility di Monaco. La startup italiana, fondata a Torino, ha mostrato un ecosistema completo di hardware, software e architettura capace di rivoluzionare il concetto stesso di veicolo.
La presentazione includeva due componenti chiave: TUC.micro, un connettore universale miniaturizzato che rappresenta il cuore fisico della modularità, permettendo di collegare moduli all’interno del veicolo senza intervenire sull’impianto elettrico o sulla struttura interna. E TUC.brain, una centralina zonale intelligente progettata per gestire funzioni e aggiornamenti in tempo reale, coordinando l’intera rete e riconoscendo i moduli collegati.
L’obiettivo di TUC.technology è creare un linguaggio standard che unisca meccanica e digitale, permettendo ai costruttori di assemblare e aggiornare i veicoli come un sistema operativo. La tecnologia offre diversi vantaggi, tra cui la possibilità di personalizzare l’abitacolo secondo le esigenze dell’utente, la capacità di sostituire o aggiornare facilmente i moduli senza intervenire sulla struttura interna del veicolo e l’opportunità di riduzione dei costi e accelerazione nei cicli di sviluppo per le case costruttrici.
La presentazione a Monaco segna un importante traguardo per TUC.technology, che conferma la sua volontà di porsi come standard globale della mobilità modulare.
Auto modulare, traguardo TUC.technology a Monaco
La startup ha raggiunto un importante traguardo con il passaggio dalla prototipazione alla produzione industriale. Presso l’IAA Mobility di Monaco sono stati presentati i primi componenti pronti per l’integrazione industriale.
La vision di TUC.technology è quella di rivoluzionare completamente il concetto di automobile. I diversi moduli sono connessi attraverso un unico cavo principale, organizzato ina una struttura a margherita.

L’auto del futuro è made in Italy, tutto sulla TUC.technology
Questo approccio innovativo potrebbe rivoluzionare il modo in cui vengono progettati e utilizzati i veicoli, offrendo maggiore flessibilità e personalizzazione. La tecnologia di TUC.technology potrebbe avere un impatto significativo sull’industria automobilistica, consentendo ai costruttori di creare veicoli più avanzati e personalizzabili.
Con la sua vision e la sua tecnologia innovativa, TUC.technology si sta posizionando come un leader nel campo della mobilità modulare.