CATL raddoppia, presentate nuove batterie a Monaco: più efficienza e velocità | Sono a prova d’incendio

Batteria CATL (Instagram) -mobilitasostenibile.it
La CATL presenta due nuove batterie al litio-ferro-fosfato al Salone di Monaco. Le Shenxing Pro offrono prestazioni avanzate e maggiore sicurezza per la mobilità elettrica globale.
La CATL ha presentato all’IAA Mobility 2025 due nuove batterie al litio-ferro-fosfato, Shenxing Pro, progettate per le esigenze della mobilità elettrica europea. Queste batterie offrono prestazioni avanzate e una maggiore sicurezza, rappresentando un importante passo avanti nella tecnologia delle batterie per veicoli elettrici.
La prima batteria, Shenxing Pro Super Long Life & Long Range Battery, ha una capacità di 122 kWh e promette un’autonomia di 758 km nel ciclo WLTP, con una ricarica dal 10 all’80% in soli 15 minuti. La CATL assicura una carica pari al 70% dopo 12 anni o un milione di chilometri, e un degrado pari a meno del 9% dopo i primi 200.000 chilometri. Questo significa che gli utenti possono godere di una lunga autonomia e di una maggiore durata della batteria, riducendo i costi di manutenzione e sostituzione.
La seconda batteria, Shenxing Pro Super-Fast Charging Battery, ha una capacità di 110 kWh e un’autonomia dichiarata di 683 km nel ciclo WLTP. Questa batteria offre una ricarica superveloce, con 487 km di autonomia in 10 minuti a 25°C e 410 km in 20 minuti a -20°C. Inoltre, può erogare 830 kW di potenza e accelerare da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi, rendendola ideale per veicoli elettrici ad alte prestazioni.
Entrambe le batterie presentano una struttura cell-to-body e utilizzano la tecnologia “No Propagation 3.0” per garantire la sicurezza in caso di incidenti o escursioni termiche improvvise. Questa tecnologia avanzata assicura che le batterie possano generare energia in maniera stabile e sicura, riducendo il rischio di incendi o esplosioni.
Doppia novità CATL a Monaco: tutto sulle nuove batterie
La CATL sta inoltre investendo nella realizzazione di una gigafactory in Spagna, che produrrà accumulatori LFP con una capacità di 50 GWh all’anno.
Questo investimento dimostra l’impegno della società cinese nel supportare la crescita della mobilità elettrica in Europa e nel ridurre l’impatto ambientale della produzione di batterie.

CATL sempre più leader nel settore delle vetture a batteria
La società cinese si è posta l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica per i suoi processi produttivi primari entro il 2025 e per l’intero ciclo produttivo entro il 2035.
Con queste nuove batterie e gli investimenti in corso, la CATL si conferma come un leader nella tecnologia delle batterie per veicoli elettrici, offrendo prestazioni elevate e una maggiore sicurezza per gli utenti. Le Shenxing Pro rappresentano un importante passo avanti nella mobilità elettrica, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale dei trasporti e a promuovere una maggiore sostenibilità.