Ecco l’erede della Daewoo Matiz, nuova citycar elettrica cinese: tutto sulla Chery QQ3

Daewoo Matiz (Instagram) - mobilitasostenibile.it
La Chery QQ3, erede della Daewoo Matiz, torna come citycar elettrica cinese. Un nuovo modello che promette di conquistare il mercato con la sua tecnologia avanzata. Ma occhio alla concorrenza.
La Chery QQ3 è tornata come auto elettrica cinese, ispirata alla Daewoo Matiz. Questo nuovo modello rappresenta un esempio dell’evoluzione dell’industria automobilistica cinese, che negli ultimi anni ha fatto enormi passi avanti. Le auto elettriche cinesi sono ormai protagoniste del mercato mondiale, con grande allarme per i costruttori storici occidentali.
Stiamo parlando di una citycar elettrica che si inserisce in un segmento sempre più affollato di piccole hatchback a batteria. Il design della Chery QQ3 è gradevole, anche se presenta un tetto sospeso e proporzioni che ricordano altre elettriche già viste. La carrozzeria appare solida e potrebbe tranquillamente essere confusa con una Smart o una Leapmotor.
Non sono ancora stati resi noti i dati sull’autonomia e sulla capacità della batteria, ma sappiamo che la QQ3 monta un motore elettrico posteriore da 121 CV. L’interno è dotato di un sistema di infotainment basato sul chip Snapdragon 8155, che garantisce un’interfaccia moderna e avanzata, soprattutto per un modello che sarà economico.
Chery QQ3, l’erede della Matiz alla conquista del mercato
La Chery QQ3 si troverà a competere con rivali come la BYD Dolphin e la Nio Firefly nel mercato cinese. Tuttavia, Chery è anche uno dei principali esportatori del Paese, quindi non sarebbe sorprendente vederla presto circolare fuori dai confini cinesi.
Grazie al formato compatto, questa hatchback potrebbe incontrare l’interesse di molti mercati, anche se in Europa non sarà facile distinguersi tra modelli come la Renault 5 e la MG4.

Attesa per la risposta del mercato cinese e sbarco in Europa
La nuova QQ3 è attesa a breve nei concessionari cinesi e potrebbe rappresentare una nuova opzione interessante per chi cerca un’auto elettrica compatta e economica. La sua presenza nel mercato potrebbe anche influenzare la concorrenza, spingendo altri costruttori a innovare e migliorare le loro offerte.
In ogni caso, la Chery QQ3 rappresenta un esempio dell’evoluzione dell’industria automobilistica cinese e della sua capacità di produrre modelli competitivi e innovativi.