Incentivi auto elettriche 2025, l’Italia si sblocca: c’è la data UFFICIALE | Corsa contro il tempo

Fabbrica auto

Fabbrica auto (Instagram) -mobilitasostenibile.it

Il nuovo Ecobonus per auto elettriche 2025 partirà tra poche settimane. In arrivo incentivi fino a 11.000 euro per privati e microimprese in Italia.

Finalmente abbiamo una data per la partenza degli incentivi auto elettriche 2025, che prenderanno il via dal 15 ottobre. Il nuovo Ecobonus entrerà ufficialmente in vigore tra un mese, quando sarà disponibile la piattaforma gestita da Sogei per l’accesso al nuovo bonus.

Inizialmente si pensava che gli incentivi sarebbero partiti a settembre, ma c’è stato un ritardo sulla tabella di marcia e adesso sappiamo esattamente quando inizieranno. Le concessionarie potranno iniziare ad accreditarsi per gestire il nuovo bonus tra giovedì prossimo e fino al 22 settembre.

I venditori dovranno inserire nella piattaforma i punti vendita e i veicoli incentivabili sulla base di un elenco che sarà pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica prima del 18 settembre. Il Governo ha stanziato 597 milioni di euro per incentivare l’acquisto di almeno 39.000 veicoli ad emissioni zero.

Tuttavia, ci sono alcune novità rispetto ai precedenti Ecobonus, come ad esempio l’obbligo di residenza nelle aree urbane funzionali (FUA) e la necessità di disporre di un’auto fino ad Euro 5 da rottamare. Inoltre, l’importo del bonus erogato dipenderà dall’ISEE.

Incentivi auto elettriche 2025: al via il 15 ottobre in Italia

Per quanto riguarda gli incentivi, sono previsti due diverse fasce di bonus. Chi ha un ISEE inferiore o uguale a 30.000 euro potrà beneficiare di un bonus di 11.000 euro. Chi ha un ISEE superiore a 30.000 euro e fino a 40.000 euro potrà beneficiare di un bonus di 9.000 euro.

Se l’ISEE supera i 40.000 euro, non sarà possibile accedere agli incentivi. È importante notare che con l’Ecobonus non si possono acquistare tutte le auto elettriche, ma solo quelle che non costano più di 35.000 euro più IVA, ovvero 42.700 euro.

Auto elettrica
Auto elettrica (Instagram) -mobilitasostenibile.it

Tutti i requisiti e le modalità di accesso al nuovo Ecobonus

Gli incentivi auto elettriche 2025 valgono anche per le microimprese, che potranno usarli per comprare veicoli elettrici commerciali fino a un massimo di 20.000 euro per veicolo, nel limite del 30% del prezzo d’acquisto.

La piattaforma telematica per l’invio delle richieste sarà attiva dal 15 ottobre 2025 e gli interessati potranno compilare la domanda e prenotare il voucher digitale necessario per ottenere lo sconto in fase di acquisto. Cresce l’attesa per le domande in arrivo, vedremo quale sarà la risposta del mercato italiano con questi nuovi incentivi per i mezzi a batteria.