Citroen E-C3 taglia i prezzi, ecco la versione low-cost in Germania: offerta a meno di 20.000€ | I dati sull’autonomia

Citroen E-C3

Citroen E-C3 (Instagram) - mobilitasostenibile.it

La Citroen E-C3 si rinnova con una versione low-cost in Germania, offrendo un’auto elettrica accessibile e sostenibile per la città. Il prezzo scende a 19.900 €.

La Citroen E-C3  diventa ancora più accessibile con la sua nuova versione low-cost disponibile in Germania, offerta a un prezzo di partenza di 19.990 euro. Questa versione offre un’autonomia di circa 200 km, rendendola ideale per la vita quotidiana in citta’ e nelle aree limitrofe.

La casa francese continua così la sua missione di “Mobilità elettrica per tutti”, rendendo l’auto elettrica accessibile a un numero maggiore di persone. La nuova versione si aggiunge alla gamma esistente, che comprende il motore benzina Turbo 100, il mild hybrid da 81 kW (110 CV) e la versione Standard Range con un’autonomia di 300 km.

Quest’ultima è particolarmente apprezzata per i tragitti più lunghi o per coloro che percorrono regolarmente lunghe distanze. Al contrario, la versione da 200 km è specificamente progettata per gli acquirenti attenti al prezzo che percorrono principalmente brevi distanze.

La Citroen E-C3 rimane una vettura completa sotto ogni aspetto, offrendo l’esperienza di guida Advanced Comfort e un design accattivante con il nuovo logo del marchio. Inoltre, essendo sviluppata e prodotta in Europa, mantiene gli standard qualitativi elevati della casa francese.

Citroen E-C3, taglio dei prezzi in Germania

Thomas Goldboom, CEO di Citroen Germania, afferma che molte persone in Germania utilizzano l’auto principalmente per spostarsi, fare shopping o andare a trovare gli amici, ed è proprio per loro che è stata sviluppata la Citroen E-C3 con un’autonomia di 200 km.

Questa vettura offre esattamente ciò di cui hanno bisogno, a un prezzo che rende la mobilità elettrica accessibile a un numero ancora maggiore di persone. La Citroen E-C3 dimostra che la mobilità elettrica accessibile non deve per forza significare rinunciare al comfort o alla qualità.

Interni Citroen E-C3
Interni Citroen E-C3 (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Citroen vuole consolidare la sua posizione sul mercato europeo

Con questa nuova versione, la casa automobilistica francese continua a lavorare per portare la mobilità elettrica nella vita di tutti i giorni. La Citroen E-C3 e’ gia’ nota come la prima auto elettrica accessibile in Europa, e con questa nuova versione low-cost, diventa ancora piu’ appetibile per coloro che cercano un mezzo di trasporto economico e sostenibile.

La gamma E-C3 offre quindi diverse opzioni per soddisfare le esigenze di diversi stili di vita e budget, confermando la sua posizione di leader nel mercato delle auto elettriche accessibili.