“Devono compiere 5 anni”: addio bambini passeggeri fino a quest’età | Non puoi più portarli con te

Cinque-anni-Foto-di-Ivan-Samkov-da-Pexels-MobilitàSostenibile

Cinque-anni-Foto-di-Ivan-Samkov-da-Pexels-MobilitàSostenibile

Non tutti sanno che esiste una regola pensata per proteggere i più piccoli quando viaggiano su due ruote: ecco come comportarsi per non incorrere in sanzioni.

Portare i bambini in moto è sempre stato un argomento delicato e discusso. In Italia la legge dice che i piccoli sotto i cinque anni non possono salire come passeggeri su moto e ciclomotori a due ruote.

La norma è stabilita dall’articolo 170 del Codice della Strada e nasce con un obiettivo preciso, quello di proteggere i più giovani dai rischi legati a questo tipo di mezzo.

Non si tratta solo di stabilire un’età minima, ma anche di garantire che il bambino abbia già la forza e l’equilibrio necessari per rimanere seduto in modo stabile.

Il legislatore, infatti, ha voluto sottolineare che la sicurezza dei passeggeri più piccoli deve venire prima di tutto, soprattutto considerando che la moto, a differenza dell’auto, non offre protezioni esterne in caso di incidente o caduta.

Come viaggiare in moto con un bambino in sicurezza e rispettando le regole

Se il bambino ha compiuto i cinque anni, è fondamentale seguire alcune regole per ridurre i rischi del viaggio su due ruote. Il primo passo è il casco, che deve essere omologato e della misura giusta, in grado di garantire una protezione reale. Anche la posizione in sella è importante: il piccolo deve sedersi dietro al guidatore, appoggiare bene i piedi sulle pedane e mantenere una postura stabile.

Indossare abbigliamento protettivo come giacche, guanti e pantaloni rinforzati è fortemente consigliato, perché aiuta a limitare le conseguenze in caso di caduta. Prima di partire è utile anche valutare lo stato fisico del bambino. Se è stanco o non si sente bene, si consiglia di rimandare lo spostamento.

Scooter-Foto-di-rovenimages-da-Pexels-MobilitàSostenibile.it
Scooter-Foto-di-rovenimages-da-Pexels-MobilitàSostenibile.it

Cosa prevede la legge per il trasporto di bambini su due ruote e quali sono le sanzioni

Il divieto di trasportare bambini sotto i cinque anni non è un suggerimento, ma una regola che tutti devono rispettare. Chi viene sorpreso a violarla rischia multe e conseguenze amministrative, che variano a seconda della situazione. Le sanzioni hanno lo scopo di ricordare ai conducenti quanto sia importante rispettare le norme pensate per proteggere i più piccoli.

Portare un minore su una moto significa assumersi una grande responsabilità, che non può essere presa alla leggera. Conoscere l’età minima consentita e rispettare tutte le misure di sicurezza è il modo più semplice per viaggiare in regola e, soprattutto, per garantire l’incolumità dei bambini.