BMW punta tutto sull’idrogeno, ecco la nuova iX5: primi test su strada | Le immagini ufficiali

BMW iX5 Hydrogen (Instagram) - mobilitasostenibile.it
BMW punta tutto sull’idrogeno. La iX5 Hydrogen è un’auto innovativa che combina tecnologia e sostenibilità, offrendo tempi di rifornimento brevi e zero emissioni allo scarico.
La BMW iX5 Hydrogen rappresenta un importante passo nella strategia del marchio tedesco verso la mobilità del futuro. Questa vettura a idrogeno, basata sulla BMW X5, offre tempi di rifornimento molto brevi, simili a quelli di un’auto a benzina o diesel, con un pieno che richiede circa 3-4 minuti.
Il sistema a celle a combustibile alimentato a idrogeno, sviluppato insieme a Toyota, consente prestazioni e autonomia comparabili a quelle di un modello diesel o elettrico, ma con emissioni zero allo scarico.
La iX5 Hydrogen è stata progettata per rispondere alle esigenze di clienti che necessitano di lunghe percorrenze senza soste troppo lunghe, o che vivono in aree con poche colonnine di ricarica elettrica. L’idrogeno può essere prodotto usando energia da fonti rinnovabili, diventando così un vero alleato della transizione ecologica.
Tuttavia, l’auto a idrogeno richiede una rete di rifornimento dedicata. Per questo, BMW ha dato vita al progetto HyMoS (Hydrogen Mobility at Scale) che intende costruire più stazioni per il rifornimento di idrogeno in Germania, Francia e altri Paesi. L’obiettivo è creare un ecosistema completo che includa non solo auto, ma anche camion, autobus e altri mezzi.
BMW iX5 Hydrogen: le immagini dei test su strada
La iX5 Hydrogen sarà disponibile nel 2028 e rappresenterà un’importante aggiunta alla gamma della BMW X5, che diventerà una delle più versatili sul mercato. I clienti potranno scegliere tra diverse opzioni, tra cui motori a benzina, diesel, ibridi plug-in ed elettrici, oltre alla versione a idrogeno.
Questa strategia consente a BMW di rispondere alle esigenze di ogni cliente, in base a dove vive, come guida e quali infrastrutture ha a disposizione.

La scommessa di BMW è sull’idrogeno
La BMW iX5 Hydrogen è un esempio di come la tecnologia a idrogeno possa essere utilizzata per ridurre le emissioni nel mondo dei trasporti. Con la sua produzione su larga scala prevista per il 2028, questa vettura rappresenterà un importante passo verso la mobilità sostenibile.
La gamma della BMW X5 sarà così in grado di offrire una soluzione per ogni tipo di cliente, garantendo prestazioni elevate e basse emissioni. La iX5 Hydrogen sarà un’auto innovativa che combinerà tecnologia avanzata e sostenibilità ambientale, rappresentando un importante contributo alla riduzione delle emissioni.