Sinergia Stellantis-Opel: nuova sede centrale in Germania, al via i lavori | Gli obiettivi in Europa

Logo Stellantis

Logo Stellantis (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Stellantis e Opel lanciano una nuova sede centrale a Rüsselsheim, in Germania. Sarà un moderno campus per la ricerca e l’innovazione sostenibile nel settore automobilistico.

Stellantis e Opel hanno avviato i lavori di costruzione per la nuova sede centrale globale di Opel e la sede centrale tedesca di Stellantis a Rüsselsheim, in Germania. Il progetto, denominato grEEn-campus, prevede la realizzazione di un moderno campus per il lavoro, la ricerca e l’innovazione su un’area di circa 100.000 metri quadrati.

Il campus sarà dotato di un edificio amministrativo di cinque piani, un edificio di ricerca e sviluppo con un centro di progettazione e un parcheggio. La sede centrale di Opel Global e Stellantis Germania offrirà postazioni di lavoro all’avanguardia, progettate per il lavoro flessibile e collaborativo.

I prototipi e i progetti di veicoli più recenti saranno sviluppati nell’edificio dedicato alla ricerca e sviluppo e nel centro di progettazione. L’intero campus punta alla certificazione DGNB Gold per la sostenibilità, un obiettivo ambizioso che riflette l’impegno di Stellantis e Opel per la riduzione dell’impatto ambientale.

VGP, Opel e Stellantis stanno ponendo particolare attenzione alla riduzione delle emissioni di CO2 in fase di costruzione. Verranno inoltre utilizzati materiali da costruzione sostenibili per garantire un’atmosfera interna piacevole. L’energia sarà fornita da un impianto fotovoltaico integrato in un tetto verde, che contribuirà alla biodiversità e garantirà un microclima piacevole.

Nuova sede centrale per Opel e Stellantis

Il CEO di Opel & Vauxhall e Amministratore Delegato di Stellantis Germania, Florian Huettl, ha sottolineato l’importanza del progetto per lo sviluppo sostenibile in Germania. Il dirigente ha evidenziato come il grEEn-campus rappresenti un modello di innovazione per il futuro.

Il CEO di VGP, Jan Van Geet, ha affermato che il nuovo campus incarna la filosofia di sviluppo di soluzioni flessibili e personalizzate di altissima qualità, perfettamente integrate nell’ambiente esistente e focalizzate sulla neutralità climatica.

Logo Opel
Logo Opel (Instagram) – mobilitasostenibile.it

La strategia in Germania dietro al grEEn-campus

Il sindaco di Rüsselsheim, Patrick Burghardt, ha sottolineato l’importanza del progetto per la città, evidenziando il potenziale per i posti di lavoro esistenti e nuovi, per l’innovazione e per un solido futuro economico.

Il grEEn-campus è un progetto di punta nell’ambito dell’iniziativa “Made for Germany” e rafforzerà ulteriormente la Germania e la regione come sede economica. Con questo progetto, Stellantis e Opel dimostrano il loro impegno per la sostenibilità e l’innovazione, contribuendo a creare un futuro più verde e più competitivo per l’industria automobilistica tedesca.