Cosa fare quando un auto ti sta attaccata dietro: questo trucco lo insegnano nelle autoscuole estere | Funziona sempre

Auto in strada parte posteriore

Quando l'auto dietro di noi si attacca troppo - mobilitasostenibile.it

C’è un trucco davvero efficace da utilizzare quando l’auto dietro di noi ci sta così attaccata da farci mancare lo spazio: funziona al 100%.

L’abbiamo provata tutti almeno una volta nella vita, quella sensazione. Quell’esatto momento in cui, magari sulle strade provinciali, l’auto dietro di noi ci sta talmente vicina che sembra volerci saltare addosso da un momento all’altro. Purtroppo non tutti accettano l’idea di avere qualcuno davanti nella propria corsia, anche quando la velocità a cui si procede è quella prevista dal tratto in questione.

Purtroppo, però, non è solo una questione di ‘soffocamento: quando la distanza di sicurezza non viene rispettata si rischia di andare incontro a tamponamenti, spesso a catena. Senza parlare dei tratti con rischio di caduta massi, che richiedono esplicitamente una distanza maggiore.

Ad ogni modo, la cosa più spontanea da fare in queste situazioni è accelerare. Ma non solo è sbagliato: esiste un trucco decisamente più efficace.

Quando ti tampinano: cosa dice il Codice della Strada

È una scena che conosciamo bene: chilometri e chilometri di guida e, puntuale come il traffico al rientro dalle vacanze, arriva quello che ti si incolla dietro. Succede a tutti, persino agli automobilisti più esperti, eppure ogni volta il fastidio è lo stesso. Il Codice della Strada, in realtà, è chiarissimo: mantenere la distanza di sicurezza è un obbligo, non un optional. Quella manciata di metri che dovremmo tenere tra un’auto e l’altra serve a evitare frenate disperate e, nei casi peggiori, incidenti.

Il problema è che spesso, presi dall’istinto, reagiamo nella maniera più sbagliata: premere un po’ di più sull’acceleratore. Così facendo pensiamo di “tranquillizzare” chi è dietro di noi, facendogli credere che abbiamo colto la sua fretta.

Peccato che la fretta non si calmi mai, e a rimetterci siamo noi: accelerando ci trasformiamo a nostra volta in chi tampina l’auto davanti. Risultato? In caso di frenata brusca, il rischio è di dare vita al classico incidente a catena, dove nessuno è davvero nel giusto. E allora, come si fa? La risposta sorprende, anche perché ce l’avevano già insegnata in autoscuola. Solo che negli anni ce la siamo dimenticata.

Specchietto retrovisore bagnato che mostra un'auto dietro
Come allontanarci in maniera furba dai conducenti che non mantengono la distanza in strada – mobilitasostenibile.it

Il trucco che funziona davvero quando l’auto dietro non mantiene la distanza

Il segreto è controintuitivo, ma efficace al 100%: aumentare la distanza dal veicolo che ci precede. Esatto, non il contrario. Creando più spazio davanti, ci garantiamo margine di frenata in caso di emergenza e, allo stesso tempo, mettiamo in difficoltà chi ci sta dietro. Perché se prima ci sentivamo noi “soffocati”, adesso è lui a percepire una distanza sempre più stretta.

Così facendo, restiamo nel giusto agli occhi del Codice della Strada, evitiamo di trasformarci in tampinatori e soprattutto riduciamo drasticamente il rischio di incidente a catena. È un gesto semplice, che però manda un messaggio chiaro: abbiamo notato la sua impazienza, ma la nostra sicurezza viene prima. E il bello è che a volte basta questo per far desistere anche l’automobilista più testardo.