Tesla brevetta il metodo Unboxed: la mossa contro i furti di idee | Nessuno potrà copiarlo

Fabbrica Tesla (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Tesla tutela il rivoluzionario processo Unboxed, nuovo metodo per l’assemblaggio modulare delle auto elettriche. Nessuno potrà copiare questo progetto.
Tesla ha brevettato il suo innovativo metodo di produzione Unboxed, che rivoluzionerà l’assemblaggio delle auto elettriche. Questo processo, inizialmente adottato per il robotaxi, consente di assemblare i componenti separatamente e montarli sulla scocca già completi, riducendo tempi e costi di produzione.
Il metodo Unboxed si differenzia da quello tradizionale poiché non segue una linea di produzione lineare, ma adotta un approccio modulare. Le diverse parti del veicolo vengono costruite e assemblate in maniera indipendente per poi essere unite in un unico prodotto finale. Questo consente di migliorare l’efficienza e ridurre i costi, con stime che suggeriscono una riduzione fino al 50%.
La produzione modulare di Tesla prevede la costruzione di diverse sezioni del veicolo, ognuna delle quali può essere sottoposta a trattamenti superficiali come verniciatura e cataforesi prima dell’assemblaggio finale. Questo approccio elimina la necessità di saldare pannelli stampati e applicare rivestimenti secondari o verniciatura a livello di assemblaggio completo del veicolo.
La tecnologia Unboxed sarà utilizzata per il robotaxi e potrebbe essere adottata anche per la Model Y low cost. Questo processo produttivo innovativo consentirà a Tesla di mantenere la sua leadership nel settore automobilistico, offrendo veicoli più accessibili senza compromettere la qualità.
Tesla si tutela: brevettato il metodo Unboxed
Tesla ha già iniziato a costruire la prima linea di assemblaggio Unboxed presso la Gigafactory Texas ad Austin. L’azienda americana sta investendo pesantemente nello sviluppo di questa tecnologia, che potrebbe diventare sinonimo della prossima era di produzione automobilistica, caratterizzata da flessibilità, efficienza e sostenibilità.
Il brevetto depositato da Tesla descrive un sistema automatizzato per l’assemblaggio di componenti esterni di veicoli, che utilizza una cella di assemblaggio automatizzata con attrezzature corrispondenti a ciascuna componente esterna del veicolo.

Tesla alla rivoluzione Unboxed: tutti i vantaggi del progetto
Questo sistema consente di migliorare l’efficienza dell’assemblaggio compensando le irregolarità della sottostruttura con uno spazio adesivo progettato.
In conclusione, il metodo Unboxed di Tesla rappresenta una vera e propria strategia industriale che potrebbe consolidare ulteriormente la leadership dell’azienda nel settore automobilistico. Questo approccio innovativo consentirà di produrre veicoli più accessibili e di alta qualità, mantenendo la competitività di Tesla nel mercato globale.