Volvo esagera, ecco l’aggiornamento per la EX90: ricarica ancora più veloce | Tutto sull’architettura a 800 V

Volvo EX90 (Instagram) - mobilitasostenibile.it
La Volvo EX90 2026 introduce significative novità con il prossimo aggiornamento. Arriva l’architettura a 800V per ricariche più rapide e maggiore efficienza energetica.
L’aggiornamento della Volvo EX90 2026 si porta con sé una serie di novità importanti. La più grande è sicuramente l’architettura a 800 V, che consente di effettuare ricariche ad altissima potenza, riducendo ulteriormente i tempi di rifornimento dell’energia.
Grazie a questa tecnologia, sarà possibile recuperare 250 km di autonomia in soli 10 minuti da una colonnina in corrente continua da 350 kW. Inoltre, l’architettura a 800 V eroga più potenza, garantendo un’accelerazione più rapida e un utilizzo più efficiente dell’energia.
Ma non è tutto, perché la EX90 2026 introduce anche altre novità importanti. Un aggiornamento del computer centrale abilita nuove funzionalità di sicurezza, prevenzione delle collisioni e assistenza alla guida. Tra queste, ci sono le notifiche di sicurezza connesse in caso di strade scivolose, pericoli imminenti e incidenti sul percorso, oltre all’integrazione della funzionalità e-call automatica con l’Emergency Stop Assist (ESA).
Questo sistema è progettato per fermare l’auto in modo controllato all’interno della corsia di marcia nel caso il conducente non reagisca alla richiesta del sistema di prestare attenzione o alla segnalazione di mancato controllo del volante.
Pioggia di novità con l’aggiornamento Volvo
Altre novità includono la funzionalità di sterzata automatica di emergenza ampliata in condizioni di oscurità e il sistema Park Pilot di assistenza al parcheggio parallelo.
C’è un altro esordio assoluto in arrivo.La EX90 disporrà infatti anche di un tetto panoramico elettrocromico, introdotto per la prima volta sulla Volvo ES90.

Ricarica più veloce, aumentano sicurezza ed efficienza
Grazie all’integrazione di un doppio computer centrale basato sulla tecnologia NVIDIA DRIVE AGX Orin, il SUV elettrico dispone ora di una potenza di calcolo pari a 500 TOPS, che consente di migliorare ulteriormente la sicurezza e le prestazioni della vettura.
Volvo ha anche annunciato che l’aggiornamento del computer centrale sarà disponibile gratuitamente per i possessori dell’EX90 2025, da eseguirsi mediante intervento programmato presso un’officina Volvo. Ricordiamo che il prezzo della Volvo EX90 parte da 89.700 euro.