Bollo auto elettriche e ibride: esenzione permanente in due regioni | Le regole in Italia

Bollo auto (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Bollo auto elettriche e ibride: agevolazioni variabili in Italia. Esenzioni permanenti in Piemonte e Lombardia e riduzioni temporanee in altre regioni.
Il bollo auto per i mezzi elettrici e ibridi nel 2025 presenta agevolazioni variabili a seconda della regione italiana in cui si è residenti. Le auto elettriche offrono benefici sul bollo auto, grazie ai vantaggi ambientali e ai consumi ridotti. Tuttavia, le esenzioni non sono uniformi in tutta Italia.
Solo Piemonte e Lombardia offrono un’esenzione permanente dal bollo. Mentre nelle altre regioni la tassa può essere ridotta o temporaneamente sospesa per un periodo variabile, generalmente cinque anni. Dopo questo periodo, l’importo da versare può essere pari al 25% della quota dovuta per i veicoli a combustione.
Le auto ibride godono di esenzioni più limitate, che differiscono in base alla potenza del motore termico e all’anno di immatricolazione, con alcune regioni che non prevedono alcun beneficio. Il calcolo del bollo per le auto elettriche si basa sulla potenza del motore espressa in kW, applicando successivamente lo sconto previsto dalla propria regione.
Per quanto riguarda il superbollo, per le elettriche, l’importo aggiuntivo viene calcolato per ogni kW eccedente, con una riduzione rispetto ai veicoli tradizionali. Per le ibride, il superbollo si applica esclusivamente al motore termico, evitando costi aggiuntivi se la potenza del propulsore a benzina o diesel non supera la soglia.
Bollo e superbollo: le esenzioni per le auto elettriche
È importante notare che le regole e le esenzioni possono variare notevolmente tra le regioni italiane, quindi è fondamentale consultare le autorità competenti per conoscere le specifiche regole applicabili nella propria regione.
In generale, le auto elettriche e ibride offrono vantaggi fiscali rispetto ai veicoli tradizionali. Ma è importante considerare le specifiche regole e le esenzioni applicabili nella propria regione per calcolare correttamente il bollo auto.

Vantaggi fiscali e nuovo bonus in arrivo in Italia
La conoscenza delle regole e delle esenzioni può aiutare a pianificare i costi di gestione del veicolo e a scegliere la soluzione più conveniente. Inoltre, le agevolazioni fiscali possono incentivare l’acquisto di veicoli più sostenibili e a basso impatto ambientale.
In attesa di capire che impatto avranno sul mercato i nuovi incentivi statali, che prenderanno il via a metà ottobre, i possessori di auto elettriche ed ibride sfruttano i vantaggi sul bollo auto in Italia.