Crisi Volkswagen, crolla la domanda di auto elettriche | Doppio stop in Germania

Fabbrica Volkswagen (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Volkswagen sospende la produzione in Germania a causa del calo della domanda di veicoli elettrici, adattando il ritmo produttivo alle esigenze del mercato.
La Volkswagen ha deciso di fermare temporaneamente alcune linee produttive in Germania a causa del calo della domanda di veicoli elettrici. Gli stabilimenti di Zwickau e Dresda, che producono auto elettriche, saranno chiusi per almeno una settimana, mentre lo stabilimento di Osnabrück subirà rallentamenti. Questa decisione strategica è stata presa per adattare il ritmo produttivo alla domanda effettiva dei modelli.
La Volkswagen sta affrontando una sfida complessa, con una domanda di veicoli elettrici inferiore alle aspettative e una forte richiesta di modelli con motore termico. La società sta lavorando per gestire la convivenza tra due mondi, due ritmi industriali e due approcci diversi.
Non cambia la strategia a lungo termine, con l’elettrificazione che resta la direzione scelta, ma il gruppo sta dimostrando la necessità di essere flessibile e adattarsi alle curve inattese della domanda.
Lo stabilimento di Wolfsburg, che produce modelli come la Golf e il Tiguan, lavora a pieno regime, con turni straordinari nei fine settimana per far fronte all’impennata di richieste per i modelli con motore termico. Questo contrasto netto tra la domanda di veicoli elettrici e quella di veicoli con motore termico racconta una realtà sfaccettata e complessa.
Crolla la domanda di auto elettriche Volkswagen
La Volkswagen sta camminando su un filo sottile, tra la spinta normativa europea verso l’elettrificazione e un mercato ancora molto legato al motore a combustione.
La società deve gestire la transizione verso l’elettrico senza perdere di vista la domanda dei clienti e le esigenze del mercato.

Doppio stop produttivo in Germania
La sospensione delle linee EV non è un passo indietro, ma piuttosto una pausa di riflessione operativa. La vera domanda ora è quanto durerà questa fase di rallentamento e cosa accadrà se la curva dell’elettrico continuerà a salire con fatica.
Per ora, la Volkswagen sta lavorando a pieno regime per soddisfare la domanda di modelli con motore termico, e il rombo dei motori a benzina torna protagonista. La sfida per la Volkswagen sarà quella di trovare un equilibrio tra la produzione di veicoli elettrici e quella di veicoli con motore termico, senza perdere di vista gli obiettivi di lungo termine.