Mercedes EQS non si ferma più, autonomia record con le batterie allo stato solido | Oltre 1.200 km con una carica

Mercedes EQS su stada

Mercedes EQS (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Mercedes EQS vanta un’autonomia da record con nuovo modello di batteria allo stato solido. Oltre 1.200 km con una singola carica, tutti i dettagli sul recente prototipo.

Il futuro delle auto elettriche passa anche dalla tecnologia delle batterie allo stato solido. Mercedes ha sviluppato un prototipo della EQS che ha percorso oltre 1.200 chilometri con una sola ricarica. Autonomia da record, maggiore efficienza e sicurezza a bordo per le vetture a zero emissioni.

Il test è stato svolto dalla Mercedes EQS su strade reali, tra Germania, Svezia e Danimarca. Non è un semplice risultato da laboratorio, ma la dimostrazione pratica di come questa tecnologia possa presto rivoluzionare la mobilità elettrica. Le batterie allo stato solido potrebbero a stretto giro di posta essere equipaggiate sui nuovi modelli della casa tedesca.

Il prototipo di Mercedes EQS con batterie allo stato solido, sviluppare da Factorial Energy, ha percorso 1.205 chilometri con una sola carica. Da Stoccarda a Malmo senza bisogno di soste per ricaricare l’accumulatore. Un risultato che migliora di tre chilometri il precedente primato della Vision EQXX, che si era fermata a 1.202 km con una singola carica.

Inoltre, una volta giunta a destinazione in Svezia, la vettura aveva ancora un’autonomia residua di 137 km. Ciò significa che potenzialmente la nuova EQS avrebbe potuto percorrere 1.342 km, un valore di gran lungo superiore all’autonomia delle vetture termiche tradizionali.

Dalla Germania alla Svezia con una carica: primato Mercedes

Il percorso del prototipo Mercedes si è articolato sulle autostrade A7 ed E20, passando attraverso la Germania e la Danimarca, senza prendere traghetti. La pianificazione è stata gestita dal sistema di navigazione Electric Intelligence.

Questo sistema tiene conto di topografia, traffico su strada e condizioni ambientali. L’Electric Intelligence mappa anche il fabbisogno energetico della vettura, per attivare il sistema di climatizzazione ad esempio.

Interni Mercedes EQS
Interni Mercedes EQS (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Tutto sulle batterie allo stato solido Mercedes

Le batterie auto allo stato solido si differenziano da quelle agli ioni di litio per l’utilizzo di un elettrolita solido o semi solido, al posto di quello tradizionalmente liquido. Il prototipo di Mercedes EQS montava una batteria con capacità energetica superiore del 25 per cento, senza alterare peso o dimensioni dell’accumulatore.

Un aspetto innovativo è rappresentato dall’integrazione di attuatori pneumatici. Questa tecnologia permette di compensare le variazioni di volume nelle celle durante i cicli di carica e scarica.