Peugeot 208, rivoluzione elettrica Stellantis: debutta la piattaforma STLA Small | Produzione in Europa

Peugeot 208 in carica

Peugeot 208 (Instagram) - mobilitasostenibile.it

La nuova Peugeot 208 rappresenta una nuova svolta in casa Stellantis sulla mobilità a zero emissioni. Debutta la piattaforma STLA Small, con la produzione in partenza in Europa.

Il gruppo Stellantis spinge sulla mobilità elettrica, con il lancio della nuova Peugeot 208 a stretto giro di posta. Questo modello sarà la prima vettura ad utilizzare la piattaforma STLA Small, la base tecnica destinata a sostenere la generazione di vetture compatte del futuro.

Si tratta di una mossa molto importante per il marchio Peugeot sul mercato europeo delle auto elettriche accessibili. La STLA Small sarà la piattaforma modulare per tutti i modelli futuri di Stellantis dal segmento A allo C. Prende il posto della ormai sorpassata architettura CMP/e-CMP, che ha dato vita a modelli di successo come Peugeot 208, e-208 e 2008. Anche l’Opel Corsa ha condiviso questa piattaforma negli ultimi tempi.

Ma il modello 208 si è confermato come uno dei più importanti per il marchio francese. Nella prima metà del 2025 sono state vendute oltre 109.000 unità dell’esemplare. La prossima generazione della 208, prevista per la fine del 2026, potrebbe essere completamente elettrica.

Secondo gli ultimi rumors la Peugeot sembra pronta a lasciarsi definitivamente alle spalle il motore termico. Ma la produzione degli ultimi modelli a benzina potrebbe essere comunque prolungata per un breve periodo, per rispondere alle richieste dei clienti più tradizionalisti. In ogni caso Peugeot dovrebbe mantenere la dicitura e-208, riconosciuta da tempo come simbolo della sua transizione ecologica.

Nuova Peugeot 208: le ultime in casa Stellantis

Le nuove batterie spazieranno da 37 kWh a 82 kWh. La nuova 208 elettrica dovrebbe adottare un pacco più grande, sul modello della Corsa GSE Vision Gran Turismo. Questo porterebbe un’autonomia ben superiore del livello attuale, che si ferma a quota 430 km WLTP.

Peugeot ha intenzione di garantire una dinamica di guida più sportiva ed una connessione più diretta tra autista e vettura. Il mantra storico del marchio francese è quello di riportare il piacere di guidare al centro dell’esperienza.

Interni Peugeot 208
Interni Peugeot 208 (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Nuova Peugeot 208: via alla produzione in Spagna

La nuova 208 prenderà ispirazione dalle sorelle maggiori 308, 3008 e 5008. Ci saranno linee più scolpite, un frontale affilato e un’aria più premium in generale. Un’altra rivoluzione sarà all’interno, addio al volante rotondo per uno sterzo rettangolare.

La produzione del nuovo modello Peugeot inizierà a fine 2026 nello stabilimento Stellantis di Saragozza.