Ricarica da record, Zeekr brucia tutti: ora bastano 7 minuti | Tecnologia senza precedenti

Zeekr (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Zeekr stabilisce un record nella ricarica ultraveloce con un impianto da 1.321 kW i Cina. I tempi di ricarica sono stati ridotti a soli 7 minuti.
Zeekr, marchio del gruppo Geely, ha stabilito un record nella ricarica ultraveloce con un impianto da 1.321 kW a Hangzhou. Questo sistema è capace di portare un’auto elettrica dal 10% all’80% in soli 7 minuti, riducendo significativamente i tempi di attesa per la ricarica.
La tecnologia utilizzata è avanzata, con una corrente prossima ai 1.500 ampere sotto protocollo GB/T. Rappresenta un salto tecnico senza precedenti nel settore della mobilità elettrica.
La stazione di ricarica di Hangzhou è in grado di toccare un picco di potenza elevatissimo, ben oltre gli standard già ambiziosi di Pechino. Secondo i dati tecnici, una vettura elettrica collegata a questa stazione passa dal 10% al 50% di stato di carica in circa tre minuti e raggiunge l’80% in sette minuti.
Per confronto, le più recenti colonnine europee da 350 kW impiegano oltre il doppio del tempo per risultati analoghi, a parità di capacità della batteria. Questo test si inserisce nel contesto di una nuova generazione di infrastrutture “megawatt charging”, progettate per supportare batterie di ultima generazione con sistemi di raffreddamento avanzati e tensioni superiori ai 1000 volt.
L’obiettivo è ridurre i tempi di rifornimento delle auto elettriche a livelli comparabili a quelli dei veicoli termici e di rendere più pratico l’utilizzo quotidiano dei BEV anche su lunghe percorrenze.
Ricarica ultraveloce: nuovo record Zeekr
La dimostrazione di Hangzhou conferma il ruolo centrale della Cina nello sviluppo di soluzioni di ricarica rapida. Mentre in Europa la transizione verso la rete MCS procede lentamente, in Asia i costruttori cinesi stanno già validando standard capaci di superare il megawatt in condizioni reali.
Con i tempi di pochi minuti per riportare un’auto dal 10% all’80% di carica resi possibili dalla carica a 1.300 kW, l’esperienza d’uso comincia a sovrapporsi a quella dei motori a combustione.

Sette minuti per un “pieno”: traguardo Zeekr
Sette minuti per un “pieno” elettrico equivalgono a una normale sosta in autostrada, un tempo compatibile con il ritmo di viaggio di qualsiasi automobilista. Il vantaggio si estende anche ai veicoli aziendali o alle flotte, dove la disponibilità immediata del mezzo è cruciale per la produttività.
La direzione è ormai tracciata: la differenza di usabilità tra termiche ed elettriche si sta rapidamente assottigliando, e presto non sarà più una questione di minuti, ma solo di infrastrutture.