Novità Leapmotor, debutta il nuovo SUV in Cina: non solo puro elettrico | Attesa in Europa

Leapmotor D19 (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Il Leapmotor D19, nuovo SUV elettrico cinese, debutta con motori 100% elettrici o con range extender, spaziose dimensioni e tecnologia avanzata.
Il Leapmotor D19 è un nuovo SUV elettrico che ha fatto il suo debutto in Cina, con una lunghezza di oltre 5,2 metri e un passo di 3,1 metri, offrendo un’abitabilità interna eccezionale.
Il design segue la filosofia “Technology Natural Aesthetics 2.0”. Con linee pulite ed elementi hi-tech come il lidar sistemato sul tetto per scandagliare la strada e dare vita ai vari sistemi di assistenza alla guida.
L’abitacolo della Leapmotor D19 non è stato ancora mostrato, ma considerando le dimensioni esterne, ci aspettiamo 3 file di sedili e un’abitabilità da salotto. La vettura sarà disponibile in due versioni: una 100% elettrica e una con range extender. Questa scelta offre ai clienti una maggiore flessibilità e autonomia, permettendo di scegliere la versione più adatta alle proprie esigenze.
La versione elettrica avrà una batteria da 115 kWh e due motori, uno per asse, con una potenza totale di 724 CV e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi.
Nuovo SUV Leapmotor: tutto sul D19
L’autonomia dichiarata è di 750 km, calcolata secondo il ciclo cinese CLTC. Grazie all’architettura a 1.000 Volt, la potenza di ricarica massima arriva a 350 kW. Questa versione sarà ideale per chi cerca una vettura elettrica con prestazioni elevate e autonomia estesa.
La versione con range extender avrà una batteria da 80,3 kWh e due motori con una potenza totale di 536 CV. L’autonomia dichiarata è di 500 km, record per la categoria. Questa versione sarà adatta a chi cerca una vettura elettrica con una maggiore autonomia e flessibilità. La commercializzazione del Leapmotor D19 in Cina inizierà verso la metà del 2026, mentre non è ancora chiaro se e quando arriverà in Europa.

SUV Leapmotor D19: non solo 100% elettrico
Il Leapmotor D19 rappresenta un importante passo avanti per la casa automobilistica cinese, che si posiziona come ammiraglia della casa grazie alle sue dimensioni e alle sue prestazioni. La disponibilità di due versioni di powertrain offre ai clienti una scelta tra una vettura 100% elettrica e una con range extender, garantendo una maggiore flessibilità e autonomia.
Questo nuovo SUV elettrico sarà un concorrente importante nel mercato cinese e potrebbe avere un impatto significativo sul mercato europeo se dovesse essere commercializzato anche nel Vecchio Continente.