Lexus presenta un’auto elettrica mai vista prima: ecco il minivan a sei ruote | Sfida lanciata alla Cina

Interno Lexus

Interno Lexus (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Lexus svela un concept minivan a sei ruote al Japan Mobility Show. Toyota valuta di trasformare la LS in un’ammiraglia elettrica e lancia la sfida ai van cinesi.

La Lexus si prepara a ridefinire il concetto di ammiraglia di lusso con un veicolo a sei ruote che sarà presentato al prossimo Japan Mobility Show. Questo progetto ambizioso rappresenta una svolta importante per il marchio giapponese, che intende offrire un tipo interamente nuovo di minivan premium a tre file.

Il presidente del gruppo, Akio Toyoda, ha sottolineato la volontà di esplorare territori inediti e di offrire “un tipo interamente nuovo di minivan premium a tre file“. La tradizione della berlina di lusso LS sarà reinterpretata in chiave moderna, con un focus sull’abitabilità e il comfort.

Il nuovo modello sarà completamente elettrico, in linea con le tendenze più avanzate del settore e con la necessità di rispondere alle sfide della mobilità green.

La scelta di proporre un minivan a sei ruote non è casuale, poiché il mercato cinese, sempre più strategico per i grandi costruttori, sta vivendo una vera e propria età dell’oro per i van di lusso. La Lexus punta a fare la differenza offrendo una sintesi perfetta tra innovazione, eleganza e funzionalità.

Novità Lexus: presentato minivan a sei ruote

Il contesto internazionale gioca un ruolo fondamentale in questa scelta. In Europa e Nord America il gusto tende a rimanere fedele alla tradizione della berlina di rappresentanza. Ma in Cina la domanda di veicoli spaziosi, confortevoli e ricchi di tecnologia è destinata a crescere.

La Lexus ha già raggiunto un record di vendite nel 2023, con 851.214 veicoli venduti dal 1989, anno della sua fondazione. Il nuovo minivan a sei ruote potrebbe essere un ulteriore passo avanti per il marchio nel segmento premium.

Concept van Lexus
Concept van Lexus (Instagram) – mobilitasostenibile.it

La strategia Lexus sul mercato premium

La strada è già tracciata, e la Lexus sembra pronta a spingersi come pioniera in un territorio inesplorato, offrendo ai clienti un’esperienza di guida unica e innovativa. La versione di produzione non vedrà la luce prima del 2027, lasciando ampio margine per affinare ulteriormente il progetto e adattarlo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Con questo progetto, la Lexus dimostra di essere un marchio che non ha paura di osare e di innovare, puntando a consolidare la sua leadership nel segmento premium.