Clamoroso in Francia, nasce ‘Charge as you drive’: la prima autostrada che ricarica auto elettriche in corsa

Tecnologia Charge as you drive

Tecnologia Charge as you drive (Instagram) - mobilitasostenibile.it

La Francia inaugura la prima autostrada pubblica al mondo che ricarica auto elettriche in movimento, rivoluzionando il trasporto su strada e riducendo le emissioni.

La Francia ha inaugurato la prima autostrada pubblica al mondo che ricarica auto elettriche in movimento. In un tratto di 1,5 km sull’autostrada A10, a circa 40 chilometri da Parigi. Il sistema “Charge as you drive” utilizza la ricarica a induzione dinamica, con bobine di rame sotto l’asfalto che trasferiscono corrente ai veicoli elettrici autorizzati.

Il progetto è ambizioso e rivoluzionario, e rappresenta una svolta importante per il trasporto su strada. L’obiettivo è ridurre le emissioni del trasporto merci, responsabile del 16% dei gas serra nazionali in Francia. La ricarica in movimento cambia le regole del gioco, permettendo ai veicoli di “sorseggiare energia” mentre viaggiano, senza fermarsi per ore alle colonnine.

Il sistema è basato su un principio simile alla ricarica wireless degli smartphone, ma su scala molto più grande. Le bobine si attivano solo quando un mezzo autorizzato passa sopra, generando un campo magnetico che trasmette energia ai ricevitori installati sul fondo del veicolo. La potenza media registrata finora è di oltre 200 kW, con picchi che superano i 300 kW.

La Francia non è l’unica a lavorare su questo progetto. Anche Germania, Italia, Stati Uniti, Corea del Sud, Cina e Israele stanno già avviando test simili. L’Europa sembra pronta a illuminare il futuro dei trasporti, letteralmente dal basso.

La prima autostrada che ricarica auto elettriche in corsa

Tuttavia, ci sono ancora molte sfide da superare. I costi di costruzione e manutenzione di un’autostrada elettrica sono ancora da definire, così come la gestione del pagamento dell’energia “sorseggiata” dai veicoli. Servono sistemi di controllo intelligenti e trasparenti, in grado di calcolare il consumo metro per metro.

Nonostante queste sfide, la direzione sembra tracciata. La Francia ha deciso di partire davvero, con fatti e non parole, e il progetto sull’A10 non è un esercizio di stile, ma una prova di resistenza reale.

Autostrada in Francia
Autostrada in Francia (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Le sfide tecnologiche del progetto Charge as you drive

Nei prossimi mesi, i ricercatori studieranno durata dei materiali, affidabilità del sistema e costi di manutenzione, per capire se il futuro dell’auto elettrica passerà davvero sotto l’asfalto.

L’idea di ricaricare l’auto senza nemmeno toccare un cavo ha qualcosa di magico, e potrebbe cambiare il modo in cui pensiamo al trasporto su strada. Se il progetto avrà successo, potrebbe essere il primo passo verso un futuro più sostenibile e più efficiente.