Altro che solo elettrico, Volvo continuerà a produrre motori endotermici: annuncio ufficiale | Ibride plug-in fino al 2040

Volvo EX90

Volvo EX90 (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Volvo continuerà a vendere auto ibride e termiche fino al 2030, puntando sulla tecnologia PHEV come ponte per l’elettrificazione totale entro il 2040.

Volvo dovrà continuare a vendere auto con motori a combustione interna fino alla fine del prossimo decennio, nonostante i piani iniziali di elettrificazione totale entro il 2030. La casa automobilistica svedese aveva puntato sulla totale elettrificazione, ma il mercato ha dato segni di rallentamento e Volvo ha dovuto rivedere i suoi obiettivi.

Il CEO Hakan Samuelsson ha dichiarato che la società ha bisogno di una seconda generazione di ibridi plug-in per rispondere alla domanda globale e che la tecnologia PHEV sarà utilizzata come ponte per l’elettrico. Il dirigente ha annunciato: “Abbiamo bisogno di una seconda generazione di ibridi plug-in, che ci durino fino alla fine degli anni 2030”.

Volvo intende puntare sulla tecnologia PHEV come soluzione intermedia per raggiungere l’obiettivo di avere solo auto elettriche a lungo termine. La Volvo XC70, lanciata in Cina, offre una lunga autonomia in elettrico di 200 km e sarà portata anche in Europa. Questo modello è importante perché offre una soluzione per chi cerca un’auto con una buona autonomia elettrica senza dover ricorrere a una batteria di grandi dimensioni.

Tra qualche anno arriverà anche l’erede della Volvo XC90, che sarà disponibile sia in versione elettrica che range extender. Questa configurazione permette di risolvere il problema dell’ansia da autonomia senza richiedere una batteria di grandi dimensioni.

Volvo rilancia una nuova generazione di ibride plug-in

Volvo continuerà a offrire modelli dotati di motore a combustione interna ancora a lungo, sia plug-in che range extender.

La società svedese è convinta che la transizione verso l’elettrico sarà graduale e che ci sarà ancora spazio per i motori a combustione interna nel prossimo decennio.

Volvo
Volvo (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Dall’addio al diesel al range extender, tutto sulle mosse Volvo

Il CEO Hakan Samuelsson ha ribadito che l’obiettivo finale è quello di avere solo auto elettriche a costi più accessibili, ma che ci vorrà tempo per raggiungere questo obiettivo.

La produzione dell’ultima auto diesel è stata un passo importante verso questo obiettivo, e ora Volvo offre solo auto ibride ed elettriche.