Addio stress da traffico: Polestar 4 integra le indicazioni di Google Maps in diretta | Debutto ufficiale con AI
Display Google Maps (Instagram) - mobilitasostenibile.it
La Polestar 4 presenta una innovativa funzione di assistenza live con Google Maps. Migliora la sicurezza e la precisione alla guida con l’aiuto dell’IA.
La Polestar 4 sarà la prima auto a integrare le indicazioni di corsia live di Google Maps, una funzione AI che aiuta a cambiare corsia con più sicurezza e meno stress. Questa tecnologia utilizza l’intelligenza artificiale per identificare in tempo reale la corsia in cui si trova l’auto. Analizza le immagini catturate da una delle telecamere anteriori del veicolo e incrocia i dati con la mappa.
La live lane guidance di Polestar fornisce un’anteprima grafica con tutte le corsie disponibili, compresa quella occupata dalla vettura. Offre indicazioni vocali e visive per aiutare il conducente a cambiare corsia con precisione e senza ansia. L’elaborazione delle immagini avviene direttamente a bordo del veicolo, garantendo risposte immediate e una fluidità operativa anche in assenza di una connessione stabile a Internet.
La nuova funzionalità si basa sul riconoscimento avanzato della segnaletica orizzontale e verticale. Elaborata in tempo reale tramite l’IA integrata nel sistema infotainment basato su Android Automotive. L’interfaccia è stata progettata per offrire un’integrazione fluida tra le indicazioni vocali e il supporto visivo, tutto direttamente nel campo visivo del conducente.
La Polestar 4 sarà il primo modello al mondo a offrire questa funzione. Sarà inizialmente disponibile negli Stati Uniti e in Svezia, con un rilascio più ampio previsto nei mesi successivi tramite aggiornamento software over-the-air (OTA).
Google Maps live su Polestar 4, addio stress alla guida
Questa tecnologia si inserisce nella strategia del marchio di semplificare la guida e ridurre lo stress, specialmente per chi guida ogni giorno.
La Polestar 4 è un modello centrale per la strategia del marchio e punta a coniugare design audace, prestazioni elevate e una forte componente digitale. Il sistema Android Automotive con servizi Google integrati è parte fondamentale di questa identità e con la nuova funzione si avvicina sempre più a quella navigazione predittiva e intuitiva che fino a pochi anni fa sembrava appannaggio solo dei prototipi.

La strategia tecnologica di Polestar
La capacità di aggiornare il software over-the-air consente ai costruttori di introdurre nuove funzioni di assistenza alla guida, ottimizzare i consumi e migliorare l’infotainment. La Polestar 4 si conferma quindi una delle auto elettriche più interessanti del momento.
Polestar punta a distinguersi non solo per il design e le prestazioni, ma anche per un’esperienza digitale evoluta, aggiornata e realmente utile nella guida di tutti i giorni.
