Addio auto elettriche, Toyota ha preso la scelta per il futuro | Il marchio giapponese punta ancora sulla benzina

Toyota torna alla benzina - fonte Facebook - mobilitasostenibile.it
Mentre tutto il mondo punta sull’elettrificazione, sorprende la scelta di Toyota che torna alla benzina: ecco il perché.
Oggi le case automobilistiche di tutto il mondo non possono più ignorare il tema della transizione ecologica. Mentre tutta l’industria sta puntando sempre di più sull’elettrificazione, c’è un’azienda che ha deciso di prendere una decisione contro corrente.
Dopo aver anticipato i tempi in fatto di mobilità sostenibile, Toyota ha deciso di seguire una strada tutta sua. A parlare di questa decisione è stato il presidente di Toyota Gazzo Racing, Takahashi-san, durante una recente intervista concessa a Car Expert.
Le parole di Takahashi-san non lasciano spazio per altre interpretazioni e confermano la scelta di Toyota per il futuro dell’industria automobilistica in un momento segnato dal tema della transizione ecologica. Ovvero, quello di puntare ancora sulle auto a benzina almeno fino a quando sarà possibile farlo.
“Vogliamo utilizzare i propulsori a combustione interna il più possibile. Il nemico è il carbonio, non il motore stesso”, queste sono le parole usate dal presidente di Toyota Gazoo Racing per parlare del futuro del marchio giapponese. Sposando così la linea del presidente del gruppo, Akio Toyoda.
Toyota torna alla benzina
Il presidente di Toyota non ha mai nascosto il suo scetticismo verso una transizione totale all’elettrico. Toyoda ritiene infatti che puntare unicamente sulle auto a zero emissioni sia un errore strategico, soprattutto in un momento come questo. Per il manager giapponese, l’idrogeno e i carburanti sintetici meritano ancora attenzione.
Toyota è stata pioniera da questo punto di vista. Nel 2014 aveva infatti lanciato la Mira, berlina a idrogeno poi aggiornata nel 2020. L’esperimento si era però rivelato ben più complesso del previsto, anche negli Stati Uniti, dove le infrastrutture sembravano più promettenti. Alcuni ostacoli e la percezione negativa del pubblico aveva rallentato l’adozione dell’idrogeno.

Una filosofia “multi percorso” per il futuro di Toyota
In un momento come questo, Toyota ha le idee chiare per il futuro. Ovvero, approcciare una filosofia multi percorso. Ne ha parlato Takahashi-san: “utilizzando la tecnologia ibrida possiamo ridurre le emissioni di carbonio e possiamo anche utilizzare carburanti a zero emissioni di carbonio”.
“Non siamo sicuri dell’elettrificazione e di quando avverrà. A livello globale, si discute sul fatto che le auto non saranno tutte elettriche. Nessuno può vedere 10 anni nel futuro. La nostra direzione è multi-percorso, non solo EV, ha poi concluso il presidente della divisione sportiva del marchio giapponese.